In Casentino appuntamento con Festasaggia

Tutte le iniziative in programma

21/06/2013
Altro
Condividi su:

Si sono aggiudicate il riconoscimento di FESTESAGGE 2013, undici manifestazioni che animeranno il Casentino da giugno a novembre con un ricco calendario fatto di profumi, sapori ma anche di occasioni di incontro e conoscenza:

 

IV Palio dei Carretti – Salutio 22-23 Giugno

Antichi Sapori di Borgata e Tallarti in Strada Talla 29-30 Giugno

Antica Battitura del grano e fiera del bestiame a Borgo alla Collina 3-4-5 Agosto

Mangialonga Badia Prataglia 10 agosto

Sagra della patata a Caiano 11 Agosto

Sagra del Tortello alla Lastra Corezzo 15-16-17 agosto

Festa del Carbonaio Cetica 18 Agosto

Gusto dei Guidi Poppi 23 – 24 Agosto

Castagnata Stiana Stia 2-3 Novembre

Festa di Castagnatura Raggiolo 1-2-3 Novembre

Sagra della Polenta Dolce e del Baldino Faltona 8 Dicembre

 

Festasaggia è un progetto promosso dall’ Unione dei Comuni Montani del Casentino nell’ambito delle attività dell’Ecomuseo del Casentino con la collaborazione del Servizio Agricoltura e della società Casentino Servizi, soggetto preposto alla gestione dei rifiuti nell’area casentinese.

Queste manifestazioni si sono distinte per alcuni requisiti:

• Valorizzazione del patrimonio locale nelle sue diverse componenti culturali, produttive e ambientali

• Valorizzazione della tradizione gastronomica locale e utilizzo di prodotti provenienti dal comprensorio

• Riduzione, differenziazione e conferimento di rifiuti FESTASAGGIA ha come finalità principale quella di avviare un percorso di qualificazione e promozione delle feste paesane, concepite quali importanti momenti di socializzazione e di accoglienza, stimolando atteggiamenti di sensibilità ecologica e di riscoperta e salvaguardia dei valori e dei prodotti del territorio.

Per maggiori informazioni www.ecomuseo.casentino.toscana.it

Unione dei Comuni Montani del Casentino, servizio CRED • Progetto Ecomuseo 0575.507277 / 72

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: