Asta per beneficenza. Pieraccioni irresistibile banditore, Fanfani fa da spalla. Raccolti 7mila euro FOTO

Il ricavato all'associazione "Solidarietà in buone mani" per la costruzione di un campo da calcio in Sierra Leone

a cura della Redazione
13/07/2013
Attualità
Condividi su:

Guarda la fotogallery

"Un fantastico via vai". Mai espressione è stata più azzeccata per descrivere quanto avvenuto stasera sul palco allestito a San Domenico. L'occasione era l'asta benefica, voluta da Leonardo Pieraccioni, in cui sono stati venduti gli oggetti della pellicola girata proprio ad Arezzo. E' stato lo stesso regista toscano a volere questa inziativa con il cui ricavato va alla realizzazione di un campo da calcio in Sierra Leone attraverso l'associazione "Solidarietà in buone mani", fondata 35 anni fa da don Artuto Buresti, ed adesso guidata da padre Faralli. Una serata che è andata alla grande dato che sono stati raccolti ben 7mila euro.

Proprio Faralli, il primo a prendere la parola, ha presentato l'iniziativa:  "Morire perchè mancano cinque euro non è possibile. Per questo portiamo avanti con determinazione il nostro progetto. Importante è anche la costruzione delle scuole, l'ultima è stata quella voluta da Leonardo Pieraccioni". E' stato quindi trasmesso un video sulla struttura realizzata grazie al regista ed attore toscano, ed inaugurata a febbraio 2011. Un percorso quello con l'artista fiorentino che va avanti da anni e stasera, ad Arezzo, ha trovato un altro incentivo per sostenere bambini ed intere famiglie africane.

E poi un'ovazione all'ingresso di Leonardo Pieraccioni, che è salito sul palco insieme al sindaco Fanfani. Battute subito a raffica per l'attore: "Il sindaco di Arezzo Fanfani adesso terrà un discorso di un'ora e 45 leggendo anche poesie scritte da Renzi quando era alle elementari". Ilarità subito rientrata con l'intervento del primo cittadino "Avete visto in che scuole vanno? (riferendosi al filmato con i piccoli africani). Non possiamo lamentarci delle scuole italiane. Leonardo è troppo simpatico, e poi anche bellino (incalzato da Pieraccioni) e da quando ho saputo di questa iniziativa ho avuto una stima ancora maggiore. Devo dire tanti grazie a Pieraccioni, il primo è per aver scelto Arezzo per il film e poi propongo di dargli anche la cittadinanza onoraria, lo chiedo a voi" e quindi un applauso della platea con un consenso scontato. E la risposta di Pieraccioni "Sindaco la ringrazio, ma mica c'è da pagare l'Imu?". Poi, anche lui, con tono serio e profondo parlando dell'associazione benefica "Qui i soldi arrivano tutti dove devono arrivare. Quando abbiamo iniziato a pensare a questa scuola l'abbiamo vista crescere, in soli otto mesi. Ringrazio già tutti e ricordo (ha detto sorridendo) che si paga anche uscendo".

Ed ecco il via all'asta presentata direttamente da Pieraccioni "Abbiamo deciso di battere all'asta anche il 90 per cento dei pezzi del set. Pure due attrici ( e si rivolge alla Mastalli seduta in prima fila) e le mutande usate di Ceccherini". Parte la presentazione dei pezzi accompagnata dall'irresistibile simpatia di Pieraccioni... 48 paia di calzini usati. Prima offerta di 5 euro del sindaco. Poi 20, 30, 35,40, 45, 50, 55, 60, 65, 70. Assegnati per 75euro. E via avanti tra una cucina, quadri, stampe, librerie, radio, una bici ed una mezza auto gialla presa dal Comune "la metteremo in una piazza facendola passare per un'opera d'arte" ha detto il sindaco " e se non siete d'accordo pago di tasca mia".
Una gara a perdi fiato, per l'attore e regista, che ha avuto un pubblico di oltre mille aretini aretini carichi di solidarietà. E poi come si fa a resistere ad un battitore del genere? Vien da ridere solo a guardarlo, e ad ascoltarlo poi ...

Pieraccioni ha anche voluto fare un altro regalo speciale agli aretini presenti a San Domenico. Infatti ha trasmesso alcuni minuti di trailer di "Un fantastico via vai". Splendidi gli scorci della città e tripudio di risate anche rispetto a questi pochi minuti.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: