Celebrata la messa in San Donato in Cremona - FOTO

Dopo quasi tre secoli, la cripta della chiesa rasa al suolo dai francesi ha ospitato la messa per il patrono

a cura della Redazione
07/08/2013
Attualità
Condividi su:

guarda LE IMMAGINI della messa in San Donato in Cremona
L'annuncio di ieri di Monsignor Fontana

La Santa Messa nella chiesa di San Donato in Cremona, celebrata alle 8 di mattina dall'Arcivescovo Fontana, apre la giornata di festa per il Santo Patrono Donato. La celebrazione è stat proprio all'interno del cantiere della Fortezza Medicea, dove la Soprintendenza ha lavorato alacremente per permettere a pochi eletti, di poter scendere i gradini che portano all'interno di quella che fu la cripta di San Donato. La chiesa vera e propria, infatti, fu rasa al suolo dai francesi, e quello che rimane è la cripta della chiesa di allora. La conservazione dei muri è incredibile, e si notano ancora le arcate che sorreggevano il tetto della cripta e il pavimento della chiesa. Sono ancora integre due delle colonne della cripta, come è ancora ben visibile il tabernacolo dove molto probabilmente ebbero primo alloggio le spoglie del Santo, come spiega l'arcivescovo. Ricorda anche tutti i morti, l'Arcivescovo: la chiesa è circondata da decine di sepolture che sono attualmente allo studio degli archeologi. Nella sua omelia Fontana esorta Arezzo e la sua gente a unirsi, e andare incontro alle difficoltà tutti insieme per uscire dai momenti difficili che stiamo attraversando.

Al termine della celebrazione, l'Arcivescovo chiama accanto a se i due giovani studiosi che hanno permesso il ritrovamento della chiesa e il recupero di tutto il materiale d'archivio che la riguardava. Ringraziamenti sia del vescovo che del sindaco, a nome della città intera, per Hermann Salvadori e Marco Giustini.

Alla messa hanno assistito, oltre alle autorità, una quindicina di persone, che hanno avuto la fortuna e l'onore di poter essere i primi, dopo quasi tre secoli, a vedere la chiesa che, come ha detto il sindaco alla fine, ha visto nascere la cristianità in terra d'Arezzo.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: