Da Genova a Montemignaio. La storia di due giovani farmacisti che consegnano anche le medicine a domicilio

Matteo e la moglie stanchi della vita in città hanno scelto di vivere e lavorare tra le montagne casentinesi

a cura della Redazione
04/09/2013
Attualità
Condividi su:

Quante volte la cinematografia ci ha proposto storie come questa. Persone che stanche della città, della vita frenetica decidono di andarsene e rifuggiarsi in mezzo alla natura. Ma stavolta la vicenda non è impressa sulla pellicola, bensì è la scelta di vita che ha fatto una coppia di trentenni genovesi, i quali hanno acquistato la farmacia di Montemignaio, un pugno di case immerso nel verde del Casentino. E non è finita qui. Perchè i due hanno deciso di gestire la farmacia in maniera da soddisfare le esigenze di un territorio, non solo montano, ma anche molto dispersivo.

Come spiega Matteo Pernigotti "Insieme a mia moglie Cristina ci siamo trasferiti a Montemignaio a luglio. Da tempo volevamo abbandonare la vita frenetica della città e quando abbiamo trovato l'occasione di questa farmacia non ce la siamo fatta scappare. Conoscevamo il Casentino come meta turistica, nulla di più, ma non c'è posto migliore per trovare pace e serenità". E sulla gestione della loro attività spiega "Parlando con il sindaco mi sono reso conto che il territorio è molto vasto, costellato di numerose frazioni, e la maggior parte degli abitanti sono anziani. Per questo ho deciso di effettuare un servizio di consegna a domicilio dei farmaci che è completamente gratuito. Non solo, con l'Associazione Namastè, che anima Montemignaio e propone interessanti iniziative, ho deciso di fare incontri informativi con i cittadini dedicati ai farmaci, così da dare una mano ai medici di famiglia e svolgere quello che prevedono effettivamente i nuovi servizi delle farmacie".

Insomma questo giovane ligure e la moglie sono un vulcano di idee che porteranno di certo una ventata di aria fresca nel piccolo abitato casentinese del quale Matteo, concludendo dice "Abbiamo fatto un cambiamento radicale e la qualità della vita è senza dubbio migliore".

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: