Agricoltura ed Asl insieme per il sociale

Iniziative nel segno del successo per i ragazzi diversamente abili

Osvaldo Tavarnesi
05/09/2013
Valdichiana
Condividi su:

Continua la battaglia per un mondo migliore per quei giovani che solo in apparenza sembrano essere "diversamente abili", ma che in realtà sono in possesso di tante qualità che elargiscono a piene mani. Il sociale, l'agricoltura, l' istituzioni, l'USL 8 di Arezzo da tempo uniscono le proprie energie per il progetto di una vita uguale per tutti. Per questo "disegno" tutte queste importanti Istituzioni si sono riunite, questa mattina , in una tavola rotonda , in un sito incantevole come L'Azienda Agricola Buccelletti Vivai in Loc. Santa Cristina ed hanno dato vita ad una interessante e altamente positiva conferenza sull'agricoltura ed il Sociale. La Presenza e gli interventi di personaggi di spicco come il Sindaco di Cortona Andrea Vignini, nonché Presidente conferenza dei sindaci della Valdichiana, l'Assessore del Comune di Castiglion Fiorentino, del Responsabile Epaca di Arezzo Daniele Vigni, del Presidente della Coldiretti di Arezzo Tulio Marcelli, del prof. Roberto Borghesi Responsabile Unità Operativa Salute Mentale Servizi Sociali Val di Chiana, Andrea Cutini Assessore all'agricoltura della Provincia di Arezzo, Gianni Salvadori Assessore Regione Toscana all'Agricoltura , la Presidente Di "Ragazzi Speciali onlus" Sara Lapini,  la Presidente di "Associazione Insieme" Marianna Fabozzi e l'Associazione "l'Accoglienza" hanno dato lustro e vigore a questo evento. Naturalmente non potevano mancare ed anzi sono stati dei Primattori questi giovani "speciali". "Molte le Aziende, più di 30 - come ci informa Paolo Castiglia, addetto stampa della Coldiretti aretina, - che aderiscono al progetto "Agricoltura Sociale". Agricoltura come terapia e possiamo tranquillamente affermare che siamo la "punta avanzata" di tutta la Toscana. Anche la Regione Toscana fa la sua ottima parte, dato che ha stanziato, per tutta la nostra regione ben 3 milioni di euro per un anno, al sociale". "La nostra Associazione "ragazzi Speciali Onlus, ci segnala la Presidente Sara Rapini, ha partecipato, qualche tempo fa, con due Aziende Agricole al bando regionale dell'agricoltura sociale, era per occupare ragazzi diversamente abili, da allora un'idea suggeriva l'altra. Nasce così l'Ortaggeria utile a creare prodotti da trasformare nel laboratorio de "La Conserveria", L'Orto Tintorio per buna coloreria tutta naturale, "Il Giardino delle Erbe Aromatiche per fornire profumi e aromi alle conserve e attraverso percorsi guidati far scoprire ai bambini l'aspetto, la consistenza, l'odore, il sapore, preziosi sensi che talvolta dimentichiamo di avere. Riscoprire attraverso l'attività manuale, le emozioni, in definitiva i ragazzi speciali diventeranno portatori sani di benessere e cultura". Anche la Presidente di "Associazione Insieme" Marianna Fabozzi annuisce fermamente  e con due, così, "Belle Persone" terminiamo al meglio il nostro reportage da uno splendido sito come è il "Sociale".

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: