A Cortona settembre ricco di appuntamenti

Date ed eventi

09/09/2013
Altro
Condividi su:

Tra il 13 ed il 15 settembre presso il Centro Convegni S.Agostino è in programma l’edizione 2013 della Scuola di politica del Partito Democratico.  In quella occasione , continua Vignini, centinaia di ragazzi e militanti provenienti da tutta Italia, animeranno la città per tre giorni.  Tra gli ospiti Giuliano Amato, Pietro Grasso (Presidente del Senato), Maria Grazia Carrozza (Ministro dell’Università), Renato Soru (ex Governatore della Regione Sardegna e imprenditore) e Guglielmo Epifani (segretario del PD).
Nel weekend successivo tra il 19 ed il 21, sempre presso il Centro Convegni S.Agostino è in programma il 46° Incontro nazionale di Studi Acli “Abitare la storia” che vedrà la partecipazione del Presidente del Consiglio dei Ministri  Enrico Letta.
Tra il 20 ed il 22 settembre il teatro Signorelli ospiterà l’ottava edizione del festival del documentario sociale diretto da Luca Zingaretti "Hai Visto Mai?" che oltre che di Zingaretti  e la moglie Luisa Ranieri ospiterà anche l’attore Luca Argentero ed il prof. Stefano Rodotà.
Il mese di settembre sarà vivace fino alle fine e nella sua ultima parte, tra il 27 e 29, vedrà  protagonista la nuova convention di Area Dem, la corrente del PD che fa capo al ministro Dario Franceschini.
Anche in questo caso la città si animerà di centinaia di giovani simpatizzanti del Pd e di tutta la stampa nazionale.
Accanto a ciò, come è nostra tradizione, abbiamo in programma continui eventi con presentazioni di libri, eventi enogastronomici, come una fiera del cioccolato, mostre d’arte e di archeologia. A grande richiesta abbiamo deciso di prorogare fino al 30 settembre la mostra sui Longobardi  ospitata al MAEC.
Insomma, conclude il Sindaco Andrea Vignini, credo che gli sforzi organizzativi, economici e di programmazione che abbiamo fatto nei mesi scorsi vengano ripagati da questo forte interesse che Cortona riscuote in tutta Italia, non solo per le sue indubbie bellezze storico e artistiche, ma anche per i servizi che è in grado di offrire e la professionalità con la quale questi vengono seguiti.
Continuo a pensare che il merito di tutto questo sta soprattutto nella capacità di avere una visione d’insieme, un progetto complessivo che contiene tutti gli eventi realizzati, capace di valorizzare e mettere a sistema le tante eccellenze che il nostro territorio possiede.”

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: