Tanti, nuovo attacco: "il problema delle aule c'è"

Risposta al presidente Vasai del capogruppo del Pdl in Provincia

11/09/2013
Attualità
Condividi su:

“Qualcuno informi il Presidente Vasai che il fronte aperto circa le scelte in edilizia scolastica non è solo con l’Istituto Fossombroni ma anche - e direi nella sostanza soprattutto - con l’Artistico. Minimizzare la polemica circoscrivendola al solo Fossombroni non risponde a verità. Chi parla di situazione carente tale da mettere in discussione la qualità della didattica è la dirigenza dell’Artistico e del resto basta guardare il sito del Piero della Francesca e scambiare due parole con chi ha partecipato all’Assemblea convocata proprio all’Artistico il 9 settembre scorso per capire che la Provincia riceve critiche dal Piero della Francesca. Infatti in data 28 agosto viene inviato in Provincia un sollecito a firma del Dirigente del Piero della Francesca nel quale si fa presente che, a quel momento, le soluzioni individuate dalla Provincia erano “insufficienti” e che avrebbero costretto a far ruotare addirittura 12 classi. Nella lettera si specifica che una “non risposta sarà considerata come risposta negativa”. A seguito di quella lettera in data 4 settembre è stata inviata una comunicazione nella quale, sempre a firma del Dirigente, tra le altre cose si scrive che “dobbiamo però evidenziare che lo spazio assegnato è insufficiente per assicurare un proficuo svolgimento delle attività didattiche” per poi concludere che, poiché alla comunicazione del 28 agosto non era seguita nessuna risposta, era necessario indire un’Assemblea per il 9 settembre così da “trovare ulteriori forme per sensibilizzare chi deve prendere una decisione”. Forme di sensibilizzazione che si sono discusse all’Assemblea di lunedì scorso dove mi si dice che si sia fatto riferimento al fatto che al Piero della Francesca mancherebbero ancora 13 aule, che si impone la necessità nuovamente della rotazione – che allora va da sé che non è una scelta didattica normale come si è detto per mesi, ma un’esigenza dovuta alla carenza di spazi – e che a conti fatti la Provincia ha penalizzato l’Artistico. Ma non solo: si fa riferimento ad una lettera da far sottoscrivere alle famiglie e da inviare alla Provincia per segnalare i disagi che i ragazzi dell’Artistico, con certezza, dovranno affrontare anche quest’anno. Il problema quindi è all’Artistico così com’era prevedibile già dal dicembre scorso e proprio le non soluzioni per l’Artistico hanno determinato le problematiche al Fossombroni. Ora a meno che non si tengano due misure diverse, alzando il tono della polemica con le famiglie e poi tenendo un atteggiamento del tutto diverso con la Provincia, il punto dolente anche per quest’anno è al Piero della Francesca che rappresenta, in pubbliche lettere e pubbliche assemblee, che gli spazi assegnati dalla Provincia sono insufficienti e che ciò è va a discapito della didattica. Vogliamo sapere se il Presidente Vasai condivide o meno queste critiche che non sono meno pesanti di quelle che vengono dal Fossombroni e quali risposte dà alla Dirigenza del Piero della Francesca”.

 

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: