Sarò grande, per dare una speranza di futuro ai bimbi malati

Associazione benefica fondata a Pratovecchio dopo la scomparsa del piccolo Cosimo che aveva solo 8 anni

Consuelo Picchi
13/09/2013
Casentino
Condividi su:

Troppi angeli in cielo e troppi vuoti incolmabili su questa terra. Questa è la triste realtà. Ma pure da tragedie come quella del piccolo Cosimo, può rinascere un po’ di speranza, se nonostante il dolore e lo strazio che inevitabilmente attanagliano il cuore, si riesce a trovare la forza per fare qualcosa di buono per chi sta ancora combattendo la sua battaglia contro la malattia.

L’Associazione benefica di volontariato “Sarò grande” si pone proprio questo obbiettivo dedicandosi  alla raccolta di fondi per la cura,l'assistenza e l'informazione sulla malattia denominata "Sarcoma di Ewing" e sulle malattie oncologiche infantili in generale

“Cosimo, mio figlio di soli 8 anni non è più con noi dal 5 marzo del 2013. – scrive la mamma Barbara - Qualche giorno dopo la sua morte una lettera pervenutami diceva così: “Ciao Mamma!
Un giorno sarò grande, non preoccuparti! Non ci saranno attimi senza il mio sguardo, senza la mia tenerezza, senza la mia presenza. Crescerò nel tuo cuore e tu mi cullerai. Sarò nei tuoi occhi quando vedrai la prima luce dell’alba. Non piangere, ti prego, sono nel tuo respiro. Non me ne sono andato, sono nella libertà e nell’eternità del tuo pensiero. Non credere ai ricordi, perché ho bisogno del tuo presente, della certezza che riesci ancora a sentirmi. Sarò nel sorriso che riuscirai a trovare, nella carezza che darai a mio fratello anche lui fatto della tua tenerezza. Sarò nelle tue lacrime quando riuscirai ad asciugarle, sarò nella tua mano quando non smetterà di cercare la mia. Io vivo nell’Amore, nel tuo Amore, nell’infinità di un sogno che si chiama Vita. Quel sogno me l’hai regalato tu e i regali non si ridanno mai indietro. Quel regalo adesso lo condivido con l’universo, con le stelle della notte, con la luce del giorno, con il risveglio della primavera. Ti supplico, non credere alla morte, è solo un velo che non deve impedirci di abbracciarci. Ti giuro, tu riuscirai a sentirmi e non stupirti se dentro di te la vita riprenderà a pulsare. Il piccolo ruscello, diventerà torrente…poi fiume…poi mare. Riposati su quella spiaggia, guarda l’orizzonte ed io ti sarò accanto. Costruisci un castello di sabbia, il più bello, il più grande, il più armonioso! Nella battigia ti accarezzerò e con il vento caldo asciugherò il tuo dolore. Credi al futuro perché lì ti aspetterò. Non mi lasciare solo nella tua notte, non farmi soffrire della tua sofferenza. Ho bisogno di te, ora più di sempre! Ho bisogno di te, rimbocca le coperte di mio fratello, cantagli una canzone dolce perché la tua voce mi faccia compagnia. Ho bisogno di saperti viva della mia vita! Ho bisogno di sentire che io ci sono ancora, da sempre, per sempre, accanto a te!
Il tuo piccolo fiore”

Ecco da cosa prendono spunto la spinta e l’energia per creare questa associazione .
Cosimo non mi ha detto queste parole ma è come se l’avesse fatto, conoscendo la sua vitalità, la sua forza, la sua determinazione, il suo amore e il suo coraggio.
Cosimo si è ammalato all’età di sette anni a febbraio del 2012 di una malattia denominata “Sarcoma di Ewing” ; nonostante sia considerata una malattia rara ad oggi colpisce un numero sempre maggiore di bambini e adolescenti.
La ricerca ad oggi ha prodotto risultati non troppo soddisfacenti a tal punto che la percentuale di guarigione è ancora troppo bassa.
E’ stato sottoposto a cure chemioterapiche, radioterapiche e ad interventi presso l’ospedale Meyer di Firenze; cure che hanno controllato e ridotto la malattia per un anno circa, ma che non sono state in grado di debellarla definitivamente al punto che quando si è riattivata è stata talmente aggressiva da causarne la morte.
Da qui il desiderio di fare il possibile per quanto a noi concesso affinché ogni bambino possa vedere realizzato il sogno di “Essere grande”.
Questo lungo e doloroso periodo ci ha fatto capire che l’aggregazione e il contributo di persone sensibili può essere un valido supporto.
Questa associazione si prefigge l’impegno di finanziare la ricerca individuando validi istituti di ricerca al fine di ridurre al minimo il rischio di mortalità.
Vorrebbe inoltre essere economicamente vicina alle tante famiglie i cui piccoli sono degenti in ospedali pediatrici e che altrimenti dovrebbero sostenere esose spese per stargli accanto, magari offrendo un contributo per gli alloggi cui sono appoggiati.
Vorrebbe infine dedicarsi al benessere dei bambini in genere perché anche loro hanno diritto un giorno di “Essere grandi”.
Chiunque  desideri dare il proprio contributo, può farlo intestando la donazione a
Asociazione Sarò Grande Onlus
CODICE FISCALE/P IVA: 02159750518

Associazione "SARO' GRANDE"
c/c bancario c/o Banca Etruria
codice IBAN IT21 F053 9071 5900 0000 0091 821
è altresì possibile indicare l’Associazione quale destinataria del 5 per mille.

“Nella nostra esperienza abbiamo potuto toccare con mano quanto sia importante la sensibilizzazione, la collaborazione, l'unione di tante persone, poichè purtroppo il Cancro uccide anche i bambini....
In qualunque forma ciascuno voglia dare il proprio contributo alla causa ne saremo felicissimi. – conclude Barbara.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: