"L'analisi economica nelle finalità della Direttiva 2000/60/CE: la pianificazione di gestione e le politiche di recupero dei costi. I risultati dell'analisi nel bacino dell'Arno". Ecco il tema del convegno, promosso congiuntamente da Nuove Acque e Autorità Bacino dell'Arno, per mercoledi 18 settembre, con inizio alle ore 9, nella Sala della Borsa Merci in piazza Risorgiomento ad Arezzo.
Dopo i saluti istituizionali sono in programma l'introduzione di Paolo Nannini, Presidente Nuove Acque e le relazioni di Gaia Checcucci, Segretario Generale Autorità di Bacino del Fiume Arno ("Inquadramento giuridico dell'analisi economica nel Piano di Gestione (Direttiva 2000/60/CE) del Bacino dell'Arno") e di Simona Arezzini, Telos Consulting ("Risultati dell'applicazione dell'analisi economica nel sottobacino Arezzo-Valdichiana").
Quindi il confronto con Franco Gallori, Responsabile "Tutela e Gestione delle Risorse Idriche" Regione Toscana ; Alessandro Mazzei, Direttore Generale Autorità Idrica Toscana; Adolfo Spaziani, Direttore Generale Federutility; Lorenzo Bardelli, Direttore DSID Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas e Francesca Menabuoni, Amministratore Delegato Nuove Acque
Le conclusioni saranno di Alfredo De Girolamo, Consigliere del Ministro dell'Ambiente