Per due giorni – il 20 e il 21 ottobre – Sansepolcro sarà la capitale dell’artigianato artistico della provincia di Arezzo, grazie alla sesta edizione di ARTES.
Una manifestazione, promossa dal Consorzio Terra della Valtiberina, che – negli anni – ha cercato di valorizzare le eccellenze artigiane di questo territorio. Eccellenze tali da superare il confine tecnico dell’artigianato strettamente inteso e farlo confluire nell’arte vera e propria, recuperando – quindi – il significato antico, rinascimentale, proprio di questa terra, di bottega artigiana.
E anche la location scelta dagli organizzatori della manifestazione per gli oltre trenta espositori risponde al desiderio di mantenere il fil rouge con il nobile passato di questa terra: le sale espositive della Casa di Piero della Francesca (piazza Garibaldi), illustre figlio di questa terra.
Dopo il taglio del nastro della manifestazione, che avverrà sabato 20 ottobre alle ore 16.30, alla presenza delle istituzioni cittadine, i Maestri espositori proporranno le loro eterogenee creazioni che vanno dai vetri d’arte ai tessuti, dalle cere artistiche ai merletti passando per le bomboniere, la pelletteria, il restauro, le ceramiche ed altro ancora.
Due giorni intensi, di grande respiro artigianale-artistico, con la grande novità proposta da questa edizione: il premio speciale ART.e.S (Artigianato e Sansepolcro) assegnato a due eccellenze del made in Italy. Ovvero, Ottavio Missoni e la famiglia Ferragamo.
Due nomi eccellenti della nostra imprenditoria che, nella propria attività, hanno saputo coniugare il tratto sapiente ed originale dell’artigianato unito al tocco del genio dell’artista.
Il premio - che verrà ufficializzato domenica 21 ottobre alle ore 12 nella sala del Consiglio comunale di Sansepolcro – verrà consegnato ai due premiati nelle prossime settimane, nel corso di una specifica cerimonia.
Autore del premio – una balestra, simbolo di Sansepolcro, con una freccia pronta a scoccare verso lo spazio infinito idealmente inteso come il mondo dell’arte – è Francesco Conti, anch’egli artigiano-artista , già autore delle Lance d’Oro della manifestazione storica aretina La Giostra del Saracino.
Vari eventi musicali arricchiranno la kermesse biturgense.