Quando ho parlato con il direttore di gara, prima della partita, ho capito che giornata sarebbe stata. L'ho capito e ho pubblicato subito, sul mio profilo facebook, l'impressione che mi aveva lasciato. Eppure all'inizio della gara mancavano ancora cinquanta minuti, che sono poi diventati molti di più per le note vicende meteo di ieri. Purtroppo a fine partita l'idea che mi ero fatto fin da subito non ha potuto che essere confermata. Parliamoci chiaro, l'arbitraggio ha influito in modo brutale sull'andamento della gara di ieri, ma questo non deve in alcun modo giustificare una prestazione amaranto che qualche dubbio lo ha comunque lasciato. L'arbitro ha fermato sistematicamente ogni volta che ha potuto l'Arezzo, ma in porta si è tirato poco in ogni caso. C'erano dei rigori, c'erano delle espulsioni, ci sono stati falli e controfalli, ma una squadra che vuole vincere deve trovare la cattiveria di superare anche un ostacolo con la maglietta nera. O gialla fosforescente, come ieri.
Partiamo da un presupposto, la gara di ieri andava rinviata e punto. Un nubifragio come quello che si è abbattuto sul Buitoni mette solo a rischio l'incolumità dei giocatori, come i fatti e le immagini hanno dimostrato. Gli episodi principali sono stati:
Minuto 1
Essoussi è in posizione regolare di un metro buono, quando parte il lancio che lo manda in rete dopo nemmeno un minuto. Se risulta dietro l'avversario dalla mia posizione, in diagonale, non può che essere in posizione regolare anche dall'angolazione del guardalinee, che dovrebbe essere parallela alla linea di fondo
Minuto 2
Dierna viene lanciato in area dalla punizione di Carfora, arriverebbe sul pallone e sarebbe in ottima posizione, se non venisse trattenuto in maniera plateale, vistosa e per diversi secondi. Il difensore lo trattaneva così già prima che la palla partisse, e sono tre le foto consecutive in cui la maglia di Dierna è bella strattonata. E' un rigore grosso come una casa, con annesso cartellino giallo
Minuto 29
Ripartenza amaranto, Rubechini esce dalla sua area palla al piede e s'invola verso il centrocampo. Viene falciato da dietro, l'entrata è da cartellino rosso diretto, il direttore di gara decide incredibilmente di ammonirlo per simulazione, come se un giocatore che sta andandosene da solo avesse un qualsiasi interesse a buttarsi a terra. Ma la cosa più incredibile, un vero e proprio errore tecnico dell'arbitro, è che si riparte con un calcio di punizione per il Sansepolcro. Punizione contro e cartellino giallo per essersi lasciati falciare da dietro, evidentemente. Strano che non sia stato concesso un rigore
Minuto 32
Essoussi controlla la palla in area di rigore e tenta la rovesciata. L'entrata del difensore è in gioco pericoloso. La gamba non è tesa solo perchè a quell'altezza non ci riuscirebbe, a stenderla, ma il piede è a martello. Se ci fosse stato l'impatto, anche il buon Adnane se ne sarebbe uscito in barella. Non dico che sia rigore, ma il cartellino per gioco pericoloso ci stava eccome
Minuto 46
Si è rischiato il massimo. Carminucci viene spintonato violentemente da un avversario che non può più prendere il pallone, difeso egregiamente dall'amaranto. Lo spintone manda Carminucci lungo disteso, e sull'erba bagnata scivola fino a schiantarsi contro il muretto di mattoni. Nella concitazione dei soccorsi al giocatore, nessuno protesta per un'entrata da galera che ha rischiato di danneggiarlo gravemente. Comunque Carminucci ha dovuto lasciare il campo, chi lo ha spintonato violentemente contro il muretto ha continuato bellamente a giocare. Per me era rosso diretto, soprattutto vista l'inutilità del gesto, dato che il pallone stava uscendo dal campo. In ogni caso, se non si fosse voluto per forza giocare su un campo zuppo come il Buitoni ieri, Carminucci anche se spintonato non sarebbe finito sul muretto. Altra cosa è chiedersi come possa essere regolamentare giocare con un muretto tutto scorticato e pieno di spunzioni a un metro e mezzo
Minuto 53
Il secondo goal annullato agli amaranto è un errore del guardalinee, non è possibile che ci abbia indovinato, quindi lui si è sbagliato. Ma Invernizzi è davvero in fuorigioco, come dimostra chiaramente la mia foto. Peccato
Minuto 86
Secondo rigore clamoroso negato all'Arezzo. Essoussi si infila fra i difensori e arriverebbe al pallone, e anche a calciarlo, se non lo fermassero così. Questo è rigore tutta la vita, e in qualunque categoria, e almeno un cartellino giallo ad almeno uno dei due difensori va dato. L'arbitro ha lasciato giocare
Ma questi sono solo episodi. E' tutto il resto che conta, forse anche di più. L'arbitro di ieri ha sbagliato tanto, tantissimo, e in tutta la partita più recupero, non ha sbagliato una sola volta a favore dell'Arezzo. Ecco dov'è la prova della malafede del fischietto di ieri: è la legge dei grandi numeri che dice che se sbagli, prima o poi sbagli da tutte e due le parti. Resta da capire chi e perchè avesse deciso a prescindere che la gara di ieri l'Arezzo doveva perderla. O che il Sansepolcro doveva vincerla, ma che cambia? Di sicuro resta l'arbitro di ieri, uno di quelli che si può solo sperare di non incontrare mai più