Dalla seconda metà del mese di ottobre ad Arezzo, come avviene in altre città di Italia, prenderanno il via i primi gruppi di cammino, un progetto reso possibile grazie al contributo del comune stesso e del progetto Città Sane dell’Oms, al quale hanno aderito anche l’azienda sanitaria USl 8 ,il Centro guide Arezzo, l’Ordine dei Medici, Unicoop soci di Arezzo e Legambiente. Cosa sono e a cosa servono i gruppi di cammino? La risposta è davvero molto semplice ed efficace. I gruppi di cammino sono gruppi di persone che si ritrovano regolarmente in un luogo definito per camminare tutti assieme, per promuovere uno stile di vita sano attraverso l’aumento dell’attività fisica quotidiana. Il cammino è una pratica a disposizione di tutti , e una attività fisica che non richiede particolari abilità, ne un tipo di equipaggiamento specifico, è consigliabile sostengono i promotori dell’evento indossare un abbigliamento adeguato al tipo di camminata da effettuare e indossare un paio di scarpe comode. Obbiettivo dei gruppi di cammino che ad Arezzo prenderanno il via Sabato 10 di ottobre in occasione della giornata mondiale dello sport, presso il parco Ducci, è quello di camminare tutti assieme, socializzare e conoscere, visitare ambienti della città di Arezzo che noi stessi cittadini non conosciamo o non abbiamo mai visto.
"Si potrà inoltre camminare in tutte le zone della propria città, preferibilmente - dicono gli organizzatori in ambienti verdi - con lo scopo di migliorare la salute e quello di stimolare la socializzazione e favorire l’ auto stima portando dei benefici a livello psicofisico. Camminando regolarmente inoltre, contribuirà fortemente a migliorare e a prevenire, le malattie cardiovascolari, il diabete, l’ipertensione, le cadute e la frattura del femore ,ma soprattutto la prevenzione dei tumori al colon" .
Camminare quotidianamente , secondo le statistiche presentate del 2012, serve a ridurre gli incidenti domestici, poiché camminando in luoghi verdi si dona energia al nostro organismo, abbassa i livelli di stress, dormiamo meglio, ma soprattutto socializziamo con altre persone e conosciamo luoghi nascosti della città di arezzo. La manifestazione prenderà il via sabato 10 di ottobre, durante la settimana i gruppi di cammino si ritroveranno il martedì e il venerdì pomeriggio, gli organizzatori augurano a tutti di partecipare numerosi e augurano un buon cammino a tutti.