Tornano le serate culturali al Circolo Aurora

Si parte domani con "Il film della mia vita", poi tornano Noidellescarpediverse che presentano la decima edizione di Sos Cabaret.Tanto spazio alla musica

a cura della Redazione
22/10/2012
Cinema e Teatro
Condividi su:

Con l’arrivo dell’Autunno, il Circolo Aurora riprende il suo quotidiano impegno politico-culturale. Dopo l’organizzazione di FestivAlò, che ha tenuto viva l’estate di Piazza S. Agostino grazie al coinvolgimento di artisti, scrittori, musicisti, del panorama giovanile aretino, il Circolo Aurora si appresta a offrire alla città altri momenti di grande interesse e coinvolgimento, proseguendo nel cammino di promozione della ricchezza artistica e culturale presente sul territorio.
“Con questo nuovo anno – sottolinea Lorenzo Nasi – vogliamo proseguire nel nostro compito di rappresentare in città, per la città, non solo un luogo riconosciuto di aggregazione e socializzazione ma un vero e proprio punto di riferimento politico e culturale per un numero sempre maggiore di giovani che intendono impegnarsi e  mettersi in gioco per rafforzare e difendere un bene comune come è il Circolo Aurora e i valori che nel corso degli anni è riuscito a consolidare e condividere.
Un percorso sicuramente lungo e faticoso – continua Lorenzo Nasi – ma che rappresenta per tutti noi una sfida che vogliamo intraprendere e vincere, convinti dell’importanza del favorire l’espressione culturale e artistica dei giovani, della necessità di continuare a promuovere verso e con i giovani valori politici e ideali che rappresentano la base per un agire solidale e una convivenza basta su il rispetto, l’impegno e la responsabilità. Tutto questo cercheremo di realizzarlo, utilizzando gli strumenti e le risorse che abbiamo a disposizione: volontà e passione.
Ed è così che quest’anno il Circolo Aurora, dopo la parentesi comunque molto positiva del progetto “CortosuMisura” , che ha coinvolto e “scoperto” un mondo di giovani artisti aretini, torna domani, martedì 23 ottobre alle 22,  a presentare il “Film della mia vita”, in compagnia dell’insostituibile  Francesco Maria Rossi. Baciami Stupido di Billy Wilder è il film della vita di Fabrizio Giannini, che racconterà  la vera storia di un giovane casentinese inurbatosi nella Città dell'Oro, con un singolare finale musicale a sorpresa. La prima settimana di programmazione prosegue con l’evento del mese: dieci anni di AuroraRidens. Anniversario importante da festeggiare insieme a tutti gli artisti che si sono esibiti con successo sul palco dell’Aurora con una serie di appuntamenti settimanali molto particolari tutti all’insegna del cabaret e della comicità. Mercoledì 24 alle 21,30 la prima serata con  i Noidellescarpediverse che presentano la decima edizione del laboratorio comico più antico della Toscana: SOS CABARET.
Tornano anche  le serate dedicate alla musica, da quella classica con i ragazzi del liceo musicale, al Jazz e al folk;  al teatro in collaborazione con le principale compagnie teatrali della città e alla letteratura con la presentazione di scrittori di fama nazionale e nuovi autori emergenti.
Ne avremo un assaggio Venerdì 24 alle 22,00 con MUSICA IN LIBERTA’, Marco Pantosti nel concerto, elettronoir- off, in acustico. L’ingresso è libero.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: