L’Enel si prepara ad assumere 2.000 diplomati e laureati. I giovani interessati devono inviare i propri curricula all'Enel mediante il sito web della società http://www.enel.com/it-IT/ alla voce “Invia il CV” dal quale l’Azienda estrarrà i nominativi in base ai prerequisiti necessari.
I titoli di studio richiesti sono quelli del Diploma quinquennale di scuola media superiore e nel dettaglio:
Istituto professionale quinquennale – elettrico; elettronico; manutenzione e assistenza tecnica;
meccanico; sistemi energetici; chimico.
Istituto tecnico – elettromeccanico; elettronica ed elettrotecnica; elettronico; elettrotecnico;
meccanico; meccatronica ed energia; termotecnico; chimico; geometra.
Potranno partecipare alle selezioni coloro che avranno ottenuto un voto fra 80 e 100 e comunque non inferiore a 70/100.
Nel caso di laureati il prerequisito del voto è 100/110 per gli Ingegneri e 105/110 per le altre
lauree oltre alle conoscenze informatiche e della lingua Inglese.
L’assunzione avviene con il contratto di apprendistato per cui è necessario non avere più di 29 anni di età.
Nel caso di persone con precedente esperienza lavorativa coerente con i profili richiesti l’età
massima sale a 32 anni.
Per i diplomati di norma il bacino di riferimento è quello provinciale e saranno chiamate da 3 a 5 persone per ogni assunzione in programma.
Le prove da effettuare sono: un test tecnico; due attitudinali; uno sulla sicurezza. Sulla base di questa prima selezione saranno chiamati al colloquio finale due candidati per ogni assunzione da fare nel bacino di riferimento.
LA FILCTEM-CGIL della Provincia di Arezzo e' a disposizione per fornire ulteriori chiarimenti ed organizzerà il 23 Ottobre alle 15,30 presso la sede della Cgil in via Monte Cervino un incontro di orientamento per tutti coloro che, avendo i requisiti richiesti, sono
interessati a partecipare ai colloqui di selezione ENEL.