Lucia e Serena Bianchini, lucignanesi doc, a giusto merito si possono definire tra le imprenditrici che hanno da più tempo scommesso sul Temporary Shop/Fashion. Una scommessa vinta la loro visto i risultati che ottenuti con questa formula innovativa. La situazione economica generale è difficile? Ecco che queste due giovani, ma ormai molto inserite nel mondo della moda, non si scoraggiano e dal cuore della Toscana, dall'incantevole borgo medievale di Lucignano, intraprendono questa nuova "via" del fashion, accompagnate, naturalmente, dalla solita raffinatezza, eleganza ed allo stesso tempo sportività di un'accurata selezione di capi di abbigliamento e maglieria "Haute de Gamme" (di alta qualità) a prezzi convenientissimi.
Questa formula innovativa legata ai ritmi ed alle modalità imposte dalla situazione economica internazionale è già stata adottata con successo con competenza ed allegria dalle irresistibili titolari, le sorelle Lucia e Serena Bianchini, con la collaborazione della deliziosa Silvie Horinkova, a lungo modella a Milano e Parigi. Siena, Arezzo, Castiglione della Pescaia ed Argentario, queste già le "tappe" dove hanno potuto esporre e vendere con grande successo i loro prodotti. Da qualche giorno è in atto la seconda "uscita" ad Arezzo del "Bianchini Maglierie Temporary Shop/Fashion & Art e già si può già definire "un felice ritorno" dagli ottimi risultati che fanno ben sperare per un prosieguo all'altezza delle precedenti "aperture".
Ma queste dinamiche ed ingegnose sorelle non cessano mai di stupire ed hanno pensato bene, ogni volta, di una "contaminazione" di generi: moda, arte, musica con lo sfondo musicale costituito da compilation opera di giovani dj in ascesa. L'ultima invenzione di Serena e Lucia, che potremmo definire un mixer di genio e passione, è quella di abbinare l'arte alla moda ed ecco: la Mostra "Dreams of Road" di opere pittoriche di Alfio Sorbello, presentata dalla storica dell'arte Barbara Rossi, che affiancherà le attività dal vernissage alla chiusura. L'Autore che ha già esposto nel cuore di Firenze, presenterà qui le sue affascinanti opere di soggetto metropolitano. A dare ancora più lustro al tutto, la partecipazione della SECVA per i locali, il DJ Frankie per la musica e CIMINAGHIPRESS per la fotografia. "Da sabato prossimo, 19 ottobre 2013, "sbarcheremo alla conquista" della Capitale, ci dicono sorridendo queste due toscane doc, il nostro Temporary Shop verrà aperto a Roma Prati, proprio accanto a Piazza Mazzini dove è situata la sede storica di Mamma Rai". Sicuramente un altro successo di queste due giovani talentuose che sono un esempio positivo e lampante della creatività e l'ingegno del popolo italiano, a dispetto della crisi economica.