Olmoponte, tutte gli impegni delle giovanili

Dalla Juniores agli esordienti B, fine settimana molto intenso

25/10/2013
Sport
Condividi su:

Per le giovanili dell’Olmoponte,  il prossimo fine settimana, dopo quello trascorso con molte luci e qualche ombra,  sarà alla ricerca di conferme e di qualche riscatto.

JUNIORES La squadra di mister Gallastroni non sta attraversando un buon momento, sta un po’ deludendo le aspettative dei propri sostenitori, 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, 8 reti realizzate, 8 reti subite ed 8 i punti dalla vetta della classifica, guidata a punteggio pieno dall’ Arno Laterina,  questi i numeri che determinano  l’andamento della squadra fino ad oggi. Sabato prossimo in casa i ragazzi dell’Olmoponte dovranno dimostrare di non essere quelli, che, con una prestazione deludente,hanno perso sabato scorso a Santa Firmina. L’incontro con il Battifolle è un ‘occasione di riscatto per dimostrare che le aspettative d’inizio campionato non erano mal riposte.

ALLIEVI A Punteggio pieno, cinque partite cinque vittorie, finora per gli allievi A.  La squadra di mister Pernici vince, ma per ora non convince al 100%, c’è una costante nelle 5 partite fin qui giocate: primo tempo quasi sempre regalato agli avversari, secondo tempo sempre giocato con una netta superiorità fisica e di gioco, questo a prescindere dai ragazzi messi in campo nel primo o nel secondo tempo. Lo schema adottato dal mister: 4-1-4-1 è uno schema che ha una sua valenza, le perplessità che abbiamo non sono tanto sullo schema di per se, ma sugli interpreti, nel centrocampo ci sono tanti ragazzi validi nella tecnica e nel palleggio, ma con poca dinamicità e capacità di contrasto.  Il problema è maggiore dietro più che davanti, in attacco bene o male se non con azioni, la squadra riesce a costruire sempre occasioni da gol almeno  con i calci da fermo. Dietro la squadra non riesce quasi mai a ripartire con azioni manovrate e veloci, in più con l’uomo appiattito davanti alla difesa non riesce a contrastare gli avversari a centrocampo. Questo si è verificato anche Domenica nella prima parte della partita contro il Chiusi, specialmente sulla sinistra, (destra Chiusi) dove i centrocampisti chiusini sempre in maggioranza con veloci triangolazioni riuscivano spesso a dare palloni pericolosi ai propri avanti.  L’Olmoponte ha poi vinto meritatamente la partita  sovrastando  fisicamente gli avversari, segno evidente di un’ottima preparazione. Domenica 27 trasferta a Pienza nella terra dell’antica diocesi Aretina, l’incontro contro la Valdorcia sarà probante per verificare i progressi nello schema voluto dall’allenatore.

ALLIEVI B I “lupetti “ di mister Magnanensi, benché sabato abbiano riposato, sono  sempre da soli al comando della classifica del campionato, frutto di quattro vittorie nelle prime quattro giornate. La squadra ha  un gioco spettacolare e divertente, forte in tutti i reparti, con ottime individualità tutte al servizio del collettivo. In queste quattro prime giornate ci sono state delle prestazioni superlative per impegno e sacrificio , una per tutte la vittoria nei confronti del Bibbiena, vittoria conquistata con il gioco e la volontà. Mister Magnanensi dovrà stare attento d’ora in poi a non far calare la tensione. Il campionato e lungo ed ogni partita ha bisogno della massima concentrazione, a partire già dalla prossima, sabato, contro il Cortona Camucia. Questa trasferta, aldilà del valore della squadra chianina, presenta un’ulteriore difficoltà, data dal campo di gioco, che fa veramente impressione per la sua grandezza. Abbiamo la massima fiducia, che mister Magnanensi ed i suoi ragazzi, possano tornare con un risultato positivo da questa insidiosa trasferta per continuare il cammino ai vertici del campionato.

GIOVANISSIMI A  Quarta partita e quarta vittoria per i 99 di mister Sereni impegnati nel girone senese, attualmente guidato proprio dall’Olmoponte e dall’altra squadra aretina della Nuova Foiano.  Tutti i risultati fin qui ottenuti sono il frutto del bel gioco, la squadra gioca decisamente bene. Domenica contro il Green Team i ragazzi hanno dato un’ottima dimostrazione di come si gioca al calcio, divertendo il buon pubblico presente al Luciano Giunti, mai un pallone sprecato, un ottimo giro palla, ottime doti di palleggio, un primo tempo con un ottimo ritmo, un po’più cadenzato nel secondo. Probabilmente la squadra dopo il 3-0 conquistato nel primo tempo  si è rilassata un po’ , non rischiando, praticamente mai niente, ha controllato il gioco con autorità e precisione. Domenica prossima trasferta insidiosa per Caneschi e compagni, in quel di Poggibonsi contro la Virtus Biancazzurra una delle più accreditate fra le squadre senesi, i ragazzi di mister Sereni hanno tutte le doti per tornare con un risultato positivo, basta che continuino ad inseguire i risultati con la massima volontà, senza sentirsi appagati di ciò che finora hanno fatto.
In questo campionato gioca anche la squadra B dell’Olmoponte, composta da 99 e 2000, impegnata a Siena contro il San Miniato. I ragazzi di mister Ghiandai sgombri da qualsiasi preoccupazione di classifica giocheranno alla ricerca di un risultato positivo.

GIOVANISSIMI B Malentacchi e compagni hanno superato immediatamente l’inopinata sconfitta casalinga contro l’Etruria Capolona, vincendo sabato scorso in trasferta per 5-1 contro il Falterona, confermandosi ancora nelle prime posizioni del proprio girone. Gioca bene la squadra di mister Gallorini,  per continuare però a lottare per il vertice non ci dovranno più essere cali di tensione e concentrazione, come è avvenuto con l’Etruria, già da sabato in casa contro l’imbattuta Cortona Camucia, l’Olmoponte avrà l’occasione per dimostrare che la sconfitta casalinga patita con l’Etruria è stato solo un episodio occasionale.

ESORDIENTI A  I ragazzi di mister Malentacca sono in testa a punteggio pieno nel proprio girone insieme all’Etruria Capolona. Vincono e convincono i 2001 dell’Olmoponte che domenica giocheranno contro il Corsalone  per cercare di continuare a rimanere al vertice della classifica in attesa dello scontro diretto con l’Etruria di domenica 3 Novembre.

ESORDIENTI B Brutta sconfitta  per i ragazzi di Poretti e Pino, quella arrivata domenica contro la Sangiovanesse.  Il 7-1 subito in valdarno, dopo quattro vittorie iniziali consecutive, non pregiudica l’ottima classifica fin qui conquistata nel girone D, ma suona come un campanello d’allarme, allarme che il calendario può permettere di azzerare già da Domenica 27 con l’incontro casalingo contro un’altra squadra blasonata, l’Aquila Montevarchi.  Anche l’altra squadra dell’Olmoponte, impegnata nel girone E dovrà cercare di riscattare, domenica nel derby  in trasferta con la Tuscar, la sconfitta patita in casa con il SantaFirmina.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: