Oltre 2.000 partecipanti ,invaderanno la città di Arezzo nella giornata di domenica 27 Ottobre, mai vista una cosa simile nella nostra città e provincia. Molti gli atleti accreditati alla vittoria dove sicuramente l’africa ed in particolare il Kenia , la faranno da padrone con i fortissimi Rono, Kimeli,Sugut,Rugut,Bii,Ngetich accreditati di tempi che oscillano dai 61’ ai 63’.
Molto forti anche gli atleti africani Rukundo (Ruanda) , Rodouan,Zain,Jakouahi, (Marocco)
Direi molto buona anche la presenza italiana con l’italo marocchino Laqouahi recente vincitore del titolo italiano della 10 km su strada e 2° agli ultimi campionati Italiani di maratonina, Riccardo Passeri dell’aeronautica, Antonello Landi ed il mezzofondista Iannone.
Per quanto riguarda gli aretini dopo la bella prova agli ultimi campionati italiani di maratonina , Alessandro Annetti insieme a Simone Lanzi Giuseppe Cardelli e Attilio Niola, cercheranno di ottenere una posizione di prestigio nei primi 30 assoluti.
In campo femminile la favorita d’obbligo e accreditata di un tempo di poco sopra i 72’ vincitrice anche della Scalata al Castello la keniana Jepgurgat che dovrà vedersela con le connazionale Chebet e Chelagat, da tenere in seria considerazione la ruwandese Nyrinsabimana e la rumena Cisca mentre per le nostre posizioni di prestigio potranno venire dalla campionessa di ultramaratona Barbara Cimmarusti e Anna Spagnoli , le aretine con Valentina Mattesini (leggermente infortunata) e Francesca Berneschi.
Ma domenica la Festa sarà anche di loro e cioè dei 1.000 alunni delle scuole medie e superiori che faranno da cornice a questa splendida manifestazione con iniziative folkloristiche , servizi speciali e soprattutto raggiungere l’obbiettivo prefissato , quella di raccogliere fondi per dotare le scuole di Defibrillatore.
Le scuole maggiormente rappresentative sono l’ITIS Galilei ,La scuola media Severi, La scuola Media IV Novembre e l’istituto Signorelli di Cortona.
Un ringraziamento particolare alla Filarmonica G.Monaco di Arezzo che sarà presente, Comune di Arezzo- Polizia Municipale-Usl 8- Itis Galilei –Fidal-Coni-Uisp- Associazione Diabetici Arezzo-La Croce Bianca di Rigutino e tutti i volontari della Polisportiva Policiano.