Nasce dall'iniziativa dell' University of Oklahoma l'evento Oucastica che, da oggi al 7 Novembre
2013, colorerà la città. Oucastica prevede la raccolta di libri e biciclette usati, al fine di reimpiegarli. Mentre i libri vecchi saranno raccolti presso l'Informagiovani in Piazza Sant'Agostino, le biciclette verranno invece smistate presso il centro studi OUA, in Corso Italia 40, tra le ore 11.00 e le 15.00. L' iniziativa nasce con lo scopo di valorizzare anche quei materiali, all' apparenza, “di scarto”, e con la volontà di consolidare il sodalizio che, già da tempo, lega la città di Arezzo all'Università americana. Le biciclette verrano aggiustate perchè possa essere valorizzata al massimo la mobilità sostenibile in città, mentre i libri verranno donati alla Biblioteca civica – se in buono stato-, oppure saranno impiegati per le istallazioni che gli studenti dell'università collocheranno in Piazza Sant' Agostino, il 7 di Novembre, a partire dalle 16.00. OUcastica è un evento che nasce col Patrocinio del Comune di Arezzo e internazionalizza la città, nella misura in cui rende protagonista in prima persona un'istituzione straniera. L'arte del recupero dei materiali usati diventa così qualcosa che dona un volto nuovo alla città e fa di essa “un laboratorio sperimentale a cielo aperto”, grazie anche alla collaborazione dell' Informagiovani, che da tempo offre la propria sede per eventi culturali aperti sopratutto ai “circuiti non ufficiali”. E speriamo di poter vedere presto in città ancora più arte e ancor più biciclette!