Presentata Energicamente: 6000 studenti per imparare tutto sull'energia - FOTO

Un concorso e una App sono le novità principali

a cura della Redazione
05/11/2013
Attualità
Condividi su:

FOTOGALLERY  /  INTERVISTE

Presentate questa mattina in conferenza stampa le novità di Energicamente. Il progetto di Estra coinvolge tutte le cinque regioni in cui l'azienda è presente, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e Molise. L'idea fondamentale è quella di non fornire solamente dei buoni servizi alle persone e alle famiglie, ma di sensibilizzare ed informare, a partire dall'ambito scolastico, su quali siano le problematiche connesse all'energia, il suo utilizzo e la sua corretta ed economica gestione. Quest'anno il progetto coinvolgerà oltre 6000 studenti, delle quinte elementari e delle scuole medie inferiori, ma allo stesso tempo anche le loro famiglie e i loro insegnanti. La formula sarà quella del concorso, e la distribuzione dei premi andrà di pari passo con la sensibilizzazione e la formazione, che i ragazzi dovranno intraprendere per arrivare a meritarseli.

Le due novità principali sono entrambe delle applicazioni tecnologiche, rivolte ai due ambiti fondamentali in cui si può insegnare, e imparare, un corretto stile di vita e di consumo energetico: la prima, rivolta al mondo della scuola e agli studenti, è un'applicazione/gioco, che consente ad ogni classe delle scuole di creare un proprio profilo e iscriversi ad un concorso. Il gioco in cui bisogna dimostrare la propria abilità e il proprio livello di apprendimento delle problematiche energetiche, permette agli studenti di creare una scuola, partendo dalle fondamenta e fino ad arrivare all'interno dell'edificio, progettando dalle fondamenta fino agli infissi. Il tutto ovviamente nella chiave del risparmio energetico e dell'ecosostenibilità del progetto, quindi i ragazzi dovranno studiare e programmare anche l'utilizzo della struttura. Saranno dodici le classi che verranno premiate per i migliori risultati

La seconda applicazione è invece di ultimissima generazione. Da scaricare sul proprio smartphone o tablet, sia I-phone che Android. Si divide in due parti, la prima è un decalogo con le informazioni sul miglior modo di sfruttare ed economizzare l'energia in ambito domestico; la seconda parte dell'applicazione invece, è rivolta ad un'analisi dell'abitazione e dei consumi energetici, per aiutare nella riprogrammazione e nel miglior sfruttamento, personalizzandolo in riferimento ai propri ambiti domestici e ai propri personali stili di vita.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: