Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sospeso da Trenitalia il taglio degli Intercity. Soddisfazione di Ceccarelli

Incontro tra Governo e Regione, presente il ministro Lupi

Condividi su:

La sospensione delle 6 coppie di intercity, in programma dal 15 dicembre, almeno per adesso pare scongiurata. Ciò è emerso nell'incontro tra Governo e Regione, al quale ha preso parte anche il   ministro Maurizio Lupi. Così il taglio è stato sospeso in attesa di  un tavolo di lavoro per il riassetto complessivo del trasporto, previsto dopo le feste.

 "Accogliamo con soddisfazione la scelta di Trenitalia di sospendere ogni decisione circa la questione degli Intercity e del Freccia Bianca 9762 Genova-Roma come da noi sollecitato e apprezziamo il sostegno dato dal governo a questa nostra richiesta - commenta l'assessore regionale Vincenzo Ceccarelli - Quello che è arrivato oggi è un segnale positivo in vista dell'apertura del tavolo nazionale al quale siederanno Regioni, Governo e Trenitalia". Poi prosegue: "Bisogna tornare ad investire sui treni che prendono milioni di italiani ogni giorno e in particolare intervenire sulla manutenzione della rete ferroviaria, visti i problemi sempre più evidenti e insostenibili per chi viaggia. A questa carenza di risorse sull'ordinario si aggiungono poi situazioni straordinarie come quelle conseguenti ai danni provocati dal maltempo, che hanno portato alla chiusura della Siena-Grosseto". "Siamo stanchi – insiste ancora l'assessore - di ricevere le giuste lamentele degli utenti della Porrettana per i ritardi insostenibili dei treni che slittano sulle foglie, o quelle dei pendolari che affollano i treni sulla Viareggio-Pistoia-Firenze, per i ripetuti guasti sulla linea; per non dire della Lucca-Aulla, che ancora paga i problemi conseguenti agli eventi sismici. E l'elenco sarebbe certamente più lungo, basti guardare le vicende che hanno caratterizzato questa giornata. Inoltre pretendiamo certezze circa le risorse per il ripristino del tratto Buonconvento-Grosseto, che è ancora chiuso e deve essere riaperto nel più breve tempo possibile". Quindi conclude "Insomma occorre una svolta complessiva nella direzione dell'efficienza e della qualità di un servizio necessario agli spostamenti quotidiani di tantissimi pendolari".
 

Condividi su:

Seguici su Facebook