Guarda le foto della prima neve
Era attesa martedi e mercoledì, perlomeno nelle colline intorno alla città ed a Poti. Ma la neve stasera improvvisamente ha iniziato a cadere anche ad Arezzo. Intorno alle 20 i primi fiocchi con insistenza sono scesi sul centro e sulla periferia. Uno spettacolo che non ha creato disagi ma che ha affascinato tutti grandi e piccini, soprattutto perché inaspettata.
AGGIORNAMENTO ore 13 martedi 26 novembre
Anche stamani, martedì 26 novembre, la città si è svegliata sotto una leggera coltre bianca, una spolverata che ha lasciato tutti ancora di sorpresa. Ed i fiocchi hanno continuato a cadere anche nel pomeriggio, alternati a sprazzi di sereno. Tutti i passi sono percorribili con catene montate.
E nella serata e nella nottata si sono verificate delle nevicate, che hanno interessato parte del territorio ed i valichi del Casentino e della Valtiberina, (spessore massimo neve cm. 10/20) Le squadre dei reparti manutenzione stradale della Viabilità e le ditte convenzionate sono intervenute e stanno intervenendo con gli spalaneve e spargisale.
CASENTINO
SITUAZIONE TRANSITABILITA':
Passo dei Mandrioli - S R n. 71 - APERTO – Catene montate dal km 195+000
Passo della Calla SP n. 310 del Bidente- APERTO – Catene montate dal Km 16+000
SP 63 Val di Corezzo - APERTA – Catene montate dal km 4+000
SP 62 Alto Corsalone – APERTA – Catene montate dal km 10+000
SP 68 di Serravalle - APERTA – Catene montate dal km 0+000
SP 67 di Camaldoli - APERTA – Catene montate dal km 10+000
SP 69 dell'Eremo - APERTA – Catene montate dal km 0+000
SP 60 di Chitignano - APERTA – Catene montate dal km 6+000
SP 208 della Verna - APERTA – Catene montate dal km 19+000
SP 208 Dir - APERTA – Catene montate dal km 0+000
Passo della Consuma – SR n. 70 della Consuma - APERTO
Passo di Croce ai Mori SP n. 556 Londa – Stia - APERTO
VALTIBERINA
SITUAZIONE TRANSITABILITA' VALICHI:
Passo dello Spino - S P n. 208 della Verna - aperto - NEVE cm 15; (sopra i 500 mt catene montate)
Passo San Cristoforo - SP n. 49 Sestinese - aperto - NEVE cm 5; (sopra i 600 mt catene montate)
Passo della Spugna –SP n. 51 della Spugna - aperto - NEVE cm 5;(sopra i 600 mt catene montate)
Passo della Petrella SP n. 52 di Sestino - aperto-NEVE cm 5; (sopra i 600 mt catene montate)
Passo di Via Maggio SR n. 258 Marecchia - aperto- NEVE cm 10; (sopra i 600 ml catene montate)
Passo della Libbia SP n. 43 – aperto - NEVE cm 3; (sopra i 600 ml catene montate)
SITUAZIONE TRANSITABILITA' STRADE:
S.P. n° 42 Di Pantaneto e Lippiano – aperta
S.P. n° 43 Della Libbia – aperta -
S.P. n° 45 Di Ponte alla Piera – apertaNEVE cm 5 (sopra i 600 ml catene montate)
S.P. n° 47 Di Caprese Michelangelo – aperta (sopra i 600 ml catene montate)
S.P. n° 50 Nuova Sestinese – aperta NEVE cm 10; (sopra i 600 ml catene montate)
S.P. n° 53 Alto Marecchia –aperta NEVE cm 5; (sopra i 600 ml catene montate)
S.P. n° 77 Tiberina – aperta
S.P. n° 57 Di Catenaia – aperta NEVE cm 5 (sopra i 600 ml catene montate)
S.P. n° 48 Di Sigliano – aperta
S.P. n° 54 Caprese Chiusi – aperta - NEVE cm 10; (sopra i 600 ml catene montate)
S.P. n° 208 Della Verna – aperta NEVE cm 15 (sopra i 600 ml catene montate)
S.P. n° 221 Di Monterchi – aperta
S.P. n° 49 Sestinese – aperta (sopra i 600 ml catene montate)
S.P. n° 51 Della Spugna – aperta (sopra i 600 ml catene montate)
S.P. n° 52 Sestino Cà Raffaello – aperta ((sopra i 600 ml catene montate)
S.R. 258 Marecchiese - aperta
Si invitano gli utenti della strada a prestare la massima attenzione, a guidare con prudenza ed a rispettare quanto indicato nell'ordinanza con la quale si introduce l'obbligo delle catene a bordo o dei pneumatici da neve in diverse strade provinciali. Quest'obbligo sarà in vigore fino al 15 aprile 2014.