Ci siamo. Una nuova edizione di Abit.Ar, la terza, è ai nastri di partenza. Il salone, che Arezzo Fiere e Congressi dedica all'arredamento ed alla casa, è anche quest'anno ricco di iniziative importanti ed approfondimenti. L'evento è realizzato in collaborazione con Cna, Confartigianato, Confindustria e Confcommercio.
Assortimento, settorializzazione, eleganza. Queste le parole d'ordine dell'edizione 2012. Così dal 31 ottobre al 4 novembre Arezzo diventa il fulcro delle novità sull'arredamento ed ospita i più importanti marchi di progettazione ed i migliori artigiani.
Ma non è finita qui.
Abit.Ar ospita anche il Salone degli Sposi, un'intera area dedicata al giorno più bello. L'evento si svolgerà nel Salone Petrarca tra sfilate di abiti, lezioni di make up e acconciature, suggerimenti di galateo e bon ton. Qui le coppie che si apprestano al grande passo troveranno tutti i consigli e le risposte di cui hanno bisogno.
Un'altra area speciale è dedicata all'edilizia con un focus sul risparmio energetico e poi spazio all'arredamento ed agli allestimenti all'aria aperta. Con Outdoor, Abit.Ar apre anche al giardinaggio offrendo ai visitatori un panorama completo di scelte legato all'arredamento degli esterni ed all'hobby del giardinaggio.
Ed un'altra zona del salone sarà intitolata "Creare insieme". E' realizzata da Casa Cenina, la community di bricoleur che proporrà una serie di corsi dedicati alla creazione di oggetti per la casa, per le ricorrenze speciali e per i più piccini.
Da non dimenticare che, nei 15mila metri quadri espositivi, è protagonista anche il concorso "I love me: DESIGNE" fatto di idee, a partecipazione aperta, con oggetto il designe e l'autoproduzione. Il design autoprodotto è il risultato che scaturisce dal lavoro di Designer che gestiscono direttamente l'intero processo di realizzazione, dalla definizione dell'idea fino alla sua produzione e distribuzione. Per valutare le creazioni del partecipanti è stata formata una giuria selezionata. La premiazione avverrà proprio nel giorno dell'apertura di Abit.Ar a cui seguirà l'inaugurazione della mostra espositiva dei progetti partecipanti alla competizione.
E per rimanere sempre in tema di mostre il Salone porpone anche la quarta edizione della Mostra e Concorso nazionale di pittura "Chimera Arte" realizzata in collaborazione con Chimera Arte Arezzo.
E grazie all'oriario di apertura prolungato ogni sera alle 22 viene proposto anche "Cene di Abit.Ar" che darà la possibilità di gustare i piatti tipici aretini nel ristorante "La Piazza".
E sulla questione del presidente di Arezzo Fiere e Congressi, dopo le dimissioni di Sereni, il direttore Barbieri non si sbottona: "Non so rispondere su quando ci sarà un nuovo presidente - ha dichiarato - Non so proprio che dire. Intanto andiamo avanti realizzando numerosi eventi come stiamo facendo" e poi una battuta "lo sapremo dopo le primarie".
ORARI:
Mercoledì 31 ottobre: 16-20
Giovedì 1 novembre: 10-22
Venerdì 2 novembre 16-22
Sabato 3 novembre: 16-22
Domenica 4 novembre: 10-22