Ancora un successo per il macellaio casentinese Simone Fracassi. Il suo ‘Prosciutto del Casentino’ prodotto dallo stesso Fracassi e stagionato dal novembre 2010 è risultato al primo posto della rassegna nazionale dei salumi d’Italia del Gambero Rosso. L’ambito premio verrà consegnato a Simone Fracassi lunedì 16 dicembre al Teatro della Cucina rel Gambero Rosso di Roma, dopodiché lo stesso macellaio casentinese delizierà i palati dei presenti alla cerimonia di premiazione con questa ‘eccellenza’, uno dei simboli della grande qualità alimentare della provincia aretina. Presidio Slow Food il prosciutto del Casentino vanta una tradizione antica partendo da una sperimentazione sulla materia prima e secondo regole di un disciplinare rigoroso, visto che questi animali sono allevati ripercorrendo il sistema di allevamento tradizionale all'aperto in modo che l'alimentazione sia costituita prevalentemente dal pascolo (nel sottobosco di querce e castagni) con integrazione di prodotti vegetali naturali. Gli animali sono macellati quando raggiungono un peso di 175 Kg (+ o - 10%) e, comunque, mai sotto i 14 mesi di età .

