Sono molti i giovani che ogni giorno combattono contro l'acne giovanile. Una pelle grassa e ricca di lesioni infiammatorie e non infiammatorie rende, così, l'aspetto del volto meno gradevole di quanto si desidererebbe. Tra le vitamine che aiutano a combattere l'acne, la Niacina, o Vitamina PP, è una delle meno conosciute ma, allo stesso tempo, una delle più efficaci.
La Niacina non è nient'altro che la Vitamina B3, ovvero una vitamina idrosolubile che, non potendo per sua natura, essere immagazzinata dall'organismo, deve essere continuamente reintegrata, tramite l'alimentazione e, quando necessario, con il supporto di integratori alimentari mirati. Tutte le proprietà ed i benefici su pelle e resto del corpo della vitamina pp possono essere approfondite sul sito VitaVi, l'azienda italiana che, ormai, si è conquistata un posto di rilievo nel settore degli integratori alimentari, grazie alla professionalità e alla preparazione del team che si occupa di selezionare gli ingredienti e di testare i prodotti. I contenuti informativi reperibili sul sito sono supervisionati dallo stesso team, cosa che li rende affidabili e autorevoli. Leggendo i contenuti dedicati, si scoprirà come la Niacina sia una vitamina in grado di apportare benefici non solo all'acne ma anche a molte altre condizioni epidermiche, come la rosacea, le iperpigmentazioni e le varie forme di dermatite. L'effetto benefico, tipico di questa vitamina consiste proprio nella riduzione del rossore e del gonfiore, oltre che nella repressione dell'olio secreto dalle ghiandole cutanee.
Il giusto apporto di Niacina è essenziale non solo per la bellezza della pelle ma anche per la funzionalità di molti altri processi alla base della nostra salute: ad esempio, riduce la stanchezza, mantiene il benessere del sistema nervoso, garantendo anche benessere psicologico, aiuta a digerire, contribuisce alla respirazione cellulare e favorisce la circolazione. Per contro, una carenza di Niacina, anche se ormai rara nei paesi industrializzati, può essere alla base dello sviluppo di Pellagra: da qui il nome Vitamina PP, ovvero Pellagra Preventive.
Ma tornando ai benefici della Niacina sulla pelle, è interessante notare come essa sia fondamentale per sintetizzare il collagene, una proteina presente in altissime quantità nell'epidermide ed indispensabile per la sua bellezza, oltre che per quella di unghie e capelli.
Carni bianche, frattaglie, pesce azzurro, cereali integrali, latte e arachidi tostate sono gli alimenti che non dovrebbero mai mancare a tavola per garantirsi il giusto apporto di Niacina, ma anche gli alimenti ricchi di Triptofano, come l'alga spirulina, i semi di zucca, le banane, i funghi ed il salmone sono importanti, in quanto questo nutriente viene convertito dal corpo proprio in Niacina.