Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cambio al vertice dell'Arma aretina, ecco il colonnello Saltalamacchia

Il nuovo comandante provinciale: "Tutto il mio impegno per garantire la sicurezza dei cittadini"

a cura della Redazione
Condividi su:

Al vertice dell'Arma aretina è arrivato il colonnello Roberto Saltalamacchia, che prende il posto del colonnello Antonio Frassinetto. Saltalamacchia, 55enne napoletano di nascita, ha una lunga carriera ed esperienza nella Benemerita. Dal 1985 al 92 è stato comandante di compagnia ad Abbadia San Salvatore (Siena) per poi passare a Terni, dal '92 al 95' ed a Roma Eur fino al 2011. In questo incarico ha diretto i servizi di sicurezza del Giubileo. Dal marzo all'agosto del 2004 è stato poi comandante del contingente italiano ad Asmara (Etiopia) per la missione UNMEE. Dal 2005, per tre anni, ha assunto il comando del gruppo carabinieri di Ostia e fno a quest'anno è stato al vertice dei carabinieri per la Marina Militare. Da tre giorni ha assunto l'icarico di comandante provinciale ad Arezzo: "Un gradito ritorno nella Toscana del sud, dopo l'esperienza nel senese" questo il commento del colonnello.
Tante le parole di stima ed apprezzamento verso la realtà aretina. "E' una provincia ricca di storia, di arte e di architettura - ha proseguito il colonnello - Tornare da comandante provinciale è una grande soddisfazione. Metterò tutto il mio impegno e la mia esperienza per garantire la sicurezza dei cittadini. Il carabiniere deve essere una figura di riferimento per i cittadini, l'Arma è nata per essere vicina alla gente". E sempre in merito al territorio ha concluso: "E' una provincia molto articolata. L'esperienza di venti anni da comandante territoriale mi ha fatto sviluppare l'idea che la presenza dei carabinieri sul territorio è fondamentale per garantire la sicurezza. La provincia di Arezzo è molto pregiata, il mio impegno è quello di mantenerla scevra di microcriminalità".

Condividi su:

Seguici su Facebook