Nevicate nella notte al di sopra dei 600 metri e interventi dei mezzi spalaneve e spargisale per garantire la regolare percorribilità delle strade e dei valichi. Non si sono comunque registrati particolari problemi e la macchina organizzativa della Provincia, con il suo piano antineve, è pronta ad entrare in azione in vista delle precipitazioni previste per i prossimi giorni. A questo proposito l'Assessore provinciale alla viabilità Francesco Ruscelli, dopo il video sul montaggio delle catene dello scorso anno che ha avuto decine di migliaia di contatti su YouTube, ha pubblicato sul suo sito una serie di informazioni utili su come comportarsi in caso di neve. Le informazioni sono visibili all'indirizzo
Intanto nella notte la neve era attesa anche in città. Infatti si annunciavano precipitazioni, non di grande entità. Le previsioni erano appunto per la notte tra martedì e mercoledì. Precipitazioni sporadiche e di modesta entità fino a sabato. Intanto la neve ha solo lambito Arezzo imbaincando le montagne intorno alla città.
L’Amministrazione comunale tuttavia ha già riattivato la “macchina” per affrontare la neve. Ieri sono stati distribuiti in alcuni punti della città sacchi di risetta e sale per i commercianti in modo tale che possano mantenere pulito e non pericoloso per i pedoni il tratto di marciapiede antistante il negozio.
L'Amministrazione invita tutti i cittadini e i condomini a dotarsi di sale e risetta per la pulizia e la sicurezza dei marciapiedi ed aree antistanti le loro proprietà.
Ricordiamo che è in vigore l’ordinanza che prescrive, nel periodo tra il 1 dicembre ed il 31 marzo, l’obbligo per tutti i autoveicoli che circolano nelle strade del territorio comunale, di “essere muniti di pneumatici invernali o avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli comunque adeguati per il tipo di veicolo in uso”. Quindi le catene.
L’Amministrazione ripete l’indicazione di non parcheggiare assolutamente sotto gli alberi e questo per evitare che eventuali nevicate appesantiscano i rami, spezzandoli e facendoli cadere con conseguenti danni agli autoveicoli.
Qualora le condizioni atmosferiche subissero un forte peggioramento, è già pronto per l’attivazione il Centro Operativo Comunale presso il comando PM di via Setteponti con appositi numeri di telefono a disposizione dei cittadini.
Infine alcuni obblighi e suggerimenti
Cosa fare:
* Dotarsi di quantitativi minimi di sale per tenere libero l’accesso alla propria abitazione e ai garages.
* Chi deve percorrere una rampa è opportuno la tenga sgombra da neve e cosparsa di sale (per tali scopi è utilizzabile il comune sale grosso da cucina).
* In caso di neve e/o ghiaccio, è obbligatorio, per i frontisti, pulire agibili i tratti di marciapiede, i passaggi pedonali e i passi carrabili davanti ai singoli edifici e negozi.
* Usare preferibilmente i mezzi pubblici, lasciando a casa la propria auto e limitare gli spostamenti allo stretto necessario, compreso quelli pedonali.
Cosa NON fare
* NON utilizzare, in nessun caso, mezzi a due ruote (biciclette, motorini, scooter).
* NON ammassare neve sulla pubblica via o in prossimità dei passaggi pedonali (è vietato e pericoloso).
* NON uscire di casa con scarpe non adeguate; è preferibile indossare scarpe con suole in gomma o comunque antiscivolo.
* NON parcheggiare la propria auto sotto e in prossimità di alberi ed in particolare di conifere (pini domestici, cedri, etc.)