''Enel Infrastrutture e Reti Toscana e Umbria'' ha concluso con successo il check-up aereo sulle linee elettriche di media tensione di Arezzo e provincia con un elicottero specializzato che nei mesi di agosto e settembre ha sorvolato la citta' e le varie aree che ne compongono l'estesa provincia. Enel ha monitorato lo stato di salute di 2.459 vhilometri di linee aeree di media tensione: la verifica con elicottero, effettuata attraverso tecnologie di ultima generazione, consiste nel controllo delle linee aeree, difficilmente controllabili da terra, e rientra nell'ambito delle attivita' di prevenzione e manutenzione delle linee elettriche. I voli a bassa quota delle linee consentono la rilevazione visiva, ad elevata risoluzione, di eventuali anomalie e la ripresa video della situazione degli impianti. Durante queste ispezioni viene posta particolare attenzione alla presenza di piante nelle immediate vicinanze dei conduttori, allo stato dei sostegni, delle mensole, degli isolatori e dei posti di trasformazione su palo. Questa tipologia di controllo avviene con le linee elettriche in tensione, ovvero senza ricorrere ad interruzioni del servizio e quindi senza alcun disagio alla clientela. Al controllo aereo fa seguito l'analisi di dettaglio dei dati registrati e le eventuali ispezioni mirate dei tecnici Enel che definiscono il successivo piano di interventi. Dopo aver concluso le verifiche su Siena, Pisa, Lucca e Massa, Arezzo e' la quinta provincia toscana ad essere controllata per via aerea. Adesso la ''Zona di Arezzo'' di Enel Infrastrutture e Reti passera' alla fase operativa con le operazioni sul campo ed un significativo investimento economico in virtu' delle esigenze di intervento rilevate nel corso delle ispezioni eliportate.