Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Autonomia della Provincia, sostegno unanime del consiglio

Chiesto l'impegno degli eletti in Regione e al Parlamento

Condividi su:

Unanimità del consiglio provinciale sul documento di sostegno alla battaglia per il riconoscimento di Arezzo come Provincia autonoma nell'ambito del riordino stabilito dalla legge 135 del 7 agosto. Nel documento approvato, con la modifica proposta dal consigliere Nicotra, il consiglio provinciale, preso atto che la Corte Costituzionale si esprimerà in novembre rispetto alla costituzionalità di alcune disposizioni presenti nelle leggi che interessano il riordino delle Province; premesso che dopo la pubblicazione della legge n. 135 del 7 Agosto 2012 in materia di spending review, si è aperta una fase di straordinaria importanza per le istituzioni locali del nostro paese; preso atto della proposta della Regione Toscana, relativamente ad un assetto che prevede l’unione delle Province di Arezzo, Grosseto e Siena in un'unica macro Provincia; dato che tra le tre Province Arezzo è l’unica a presentare i requisiti di territorio e di popolazione alla data del 30 giugno 2012, così come certificato dalla Prefettura di Arezzo, che le consentono di mantenere la propria autonomia ad ogni effetto con Arezzo capoluogo; dato atto che a sostegno della volontà e dei mandati espressi con il presente atto è stato adottato sia l’atto di indirizzo da parte del Consiglio Comunale di Arezzo , che un documento sottoscritto dal Presidente della Provincia di Arezzo, dal Sindaco della città di Arezzo e dal Presidente della Camera di Commercio; ribadita la piena solidarietà del consiglio provinciale nei confronti dei lavoratori e delle lavoratrici della Provincia di Arezzo il cui posto di lavoro deve essere tutelato e la cui professionalità a servizio della nostra comunità non può andare dispersa.

Premesso tutto quanto sopra afferma, alla luce del quadro normativo ad oggi vigente, il diritto della comunità aretina di mantenere la Provincia autonoma e, laddove si decidesse di istituire una forma più ampia, che Arezzo mantenga la qualifica di Capoluogo di Provincia. Impegna infine i Consiglieri Regionali e i parlamentari aretini a farsi promotori di una iniziativa tesa ad ottenere la modifica del co. 2° dell’art. 17 della L. 135/2012, in modo tale da affermare il diritto della Provincia di Arezzo a veder riconosciuta l’esistenza attuale del requisito della popolazione esistente; i componenti aretini del Consiglio delle Autonomie locali e i Consiglieri Regionali a far sì che nel successivo percorso della ipotesi di riordino, che dovrà essere deliberata dal CAL e poi fatto proprio dalla Regione, a far valere e pesare le ragioni del territorio aretino. Chiede infine ai Consiglieri Regionali e ai Parlamentari di votare esplicitamente a favore di provvedimenti che vedano la Provincia di Arezzo riconosciuta come avente diritto all’autonomia o, in alternativa, riconosciuta come capoluogo di una aggregazione più ampia tra le Province.

Condividi su:

Seguici su Facebook