Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lucignano città dell'amore, quella magia unica dell'Albero d'oro

Nel giorno di San Valentino ecco un'iniziativa giunta ormai alla dodicesima edizione

Condividi su:

"Segni d'Amore", questa manifestazione lucignanese, è arrivata alla sua XII^ Edizione. Nata nel 2002 su iniziativa dell'amministrazione comunale in occasione del 14 febbraio, giorno di San Valentino, coniugando la promozione del proprio patrimonio artistico, culturale e naturale e la celebrazione del giorno universalmente dedicato all'amore, è cresciuta di anno in anno insieme alla leggenda d'amore che accompagna l'Albero D'Oro, intorno al quale si sono moltiplicate le iniziative, come questa per la Festa degli Innamorati ovviamente, e "La Festa degli Sposi", che si tiene la 1^ domenica di settembre. Il programma della manifestazione di quest'anno, redatto dal Comune, prevede, come sempre,i ristoranti che hanno aderito all'iniziativa "La Cena degli Innamorati". Un menù intonato all'occasione e prezzi da favola per una cena "intima" a lume di candela. Per questa speciale occasione tutte le coppie di innamorati potranno usufruire della visita gratis al prezioso ed accogliente Museo Comunale. Dopo di che potranno godere di un tragitto idilliaco tra le vie e viuzze del Centro Storico, dove tutto parla d'amore e come in un crescendo operistico le emozioni, sempre più crescenti, renderanno ancora più affascinante il dolce camminare con la propria Metà. Il Maestro del Cinema, il famoso regista pluripremiato Abbas Kiarostami, nel suo film Copia Conforme, girato in gran parte a Lucignano, ha avuto la capacità di suscitare emozioni, sentimenti, relazioni, coniugandolo con il valore artistico e paesaggistico che Lucignano racchiude gelosamente in sè. Ma S. Valentino, in questo Borgo Medievale, è soprattutto "L'Albero D'Oro". Non c'è bisogno di alchimie o di riti particolari, basta entrare con la propria "anima gemella" nel Museo Civico", in qualunque giorno dell'anno, andare nella stanza dove è posizionata l'opera d'arte appunto conosciuta con il nome di "Albero dell'Amore", e lì tenendosi per mano scambiarsi la promessa di matrimonio o rinnovarne il giuramento di amore eterno. Per questo giorno degli innamorati, in particolare, sono tante le coppie che vengono per la prima volta a formulare questo semplice rito magico, o ritornano per rinforzare la loro unione o per un semplice e meraviglioso ritrovo annuale per ricordare e rinfocolare momenti di intenso amore davanti a questo grande Reliquiario alto 290 centimetri, iniziato nel 1350 e terminato da Gabriello D'Antonio nel 1471. Che non siano solo fantasie e frutto di una fertile immaginazione lo dimostrano le tante testimonianze che pervengono al sindaco Maurizio Seri. Per questa 12^ edizione di "Segni d'Amore, L'assessore alla Cultura Roberta Casini, fresca sposa, alla quale ci uniamo ai tanti auguri di amici e parenti, in collaborazione con la Coop.va Officine del Mondo-Viaggi e Cultura, L'Associazione "Centro il Garage ha stilato un programma di indubbia valenza. Apertura straordinaria del Museo Comunale dalle ore 15 alle 20. Alle 18.30 al Teatro Rosini :"Amore e Altri Crimini" Conversazione semiseria sull'amore a cura degli psicologhi: Flora Galante e Federico Milione e con interventi teatrali delle allieve e degli allievi dei corsi di teatro per adulti e bambini del Centro il Garage. Per finire e non poteva essere altrimenti per dare ancora più lustro alla giornata dell'Amore una coppia di giovani lucignanesi verranno uniti in matrimonio dal sindaco Maurizio Seri nella splendida Sala Comunale.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook