Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La pubblica amministrazione scende in piazza, protesta dei dipendenti davanti a Palazzo Cavallo

In tanti stamani hanno scelto di far sentire la propria voce, non solo i lavoratori dell'amministrazione comunale

a cura della Redazione
Condividi su:

Dura protesta stamani dei dipendenti comunali e della pubblica amministrazione aretina. Si sono ritrovati in piazza della Libertà, con il palco allestito sotto alle finestre della sala del Consiglio, dove proprio nelle stesse ore si è riunito il parlamentino cittadino. E così in tanti (Asl, Inps, Provincia, Uffici Statali, comuni, privato sociale), almeno un centinaio, sono scesi ancora una volta in strada per "unire tutti assieme i lavoratori pubblici e del privato sociale, per creare un grande movimento, una grande forza, una massa critica capace di pesare, di incidere sulle politiche sociali ed economiche ad ogni livello". Sui cartelli appoggiati al palco e negli striscioni appesi alle antiche mura di Palazzo Cavallo le rivendicazioni dei lavoratori, che si sentono provati tutti dalle stesse difficoltà: "Tagli ai servizi sociali, scolastici, sanitari, blocco del turn-over, carichi di lavoro esorbitanti, blocco dei contratti, tagli al salario, inflazione, blocco della contrattazione aziendale. Possiamo uscirne solo se uniamo le nostre forze" questo si legge nella nota. E stamani si aveva la senzazione che l'appello fosse stato accolto in pieno. Dai grandini del Palazzo della Provincia fino all'ingresso di palazzo Cavallo c'èra molta gente, molti lavoratori. Ed è stato ancora Bruno Pacini, Segretario Fp Cgil Arezzo, a prendere la parola e puntare il dito a gran voce contro la Giunta Fanfani. Toni forti, dal palco, che segnano ancora una volta una battaglia che ormai va avanti da tempo: "Hanno spento la vertenza e a noi non ci dicono nulla, lo stipendio senza dare spiegazione. E poi ci chiedono i voti". L'assemblea al termine del dibattito ha approvato, all'unanimità, le proposte della RSU per realizzare nuove e più importanti iniziative pubbliche, ha inoltre approvato, all'unanimità, il Manifesto del lavoro Pubblico (in allegato).

Condividi su:

Seguici su Facebook