Assemblea in Confesercenti per il nuovo esecutivo del Valdarno. Ieri i soci si sono riuniti in assemblea eleggendo il nuovo presidente. Al timone di Confesercenti Valdarno è stata confermata Laura Di Loreto, commerciante di Terranuova Bracciolini. Una donna rappresentativa nel settore commercio dove la presenza femminile è determinante. Eletti anche i delegati di zona. Ben 22 componenti rappresentativi del territorio valdarnese che sono già al lavoro per affrontare le delicate problematiche del commercio della vallata. Adesso le prossime fasi vedranno gli organi impegnati nella lezione dei presidenti di zona per i comuni di Terranuova Bracciolini, San Giovanni Valdarno e Montevarchi.
“La conferma al vertice – ha commentato Laura Di Loreto presidente del Valdarno – è una gratificazione. Intendo proseguire nell’impegno assunto nell’interesse dell’intera categoria. Adesso c’è da lavorare per la crescita dell’economia del nostro territorio che risente della generalizzata crisi del nostro Paese. L’assemblea ieri si è confrontata su temi fondamentali per lo sviluppo e ha riconosciuto il ruolo determinante svolto da aziende come Prada e Power-One orientate verso l’esportazione”.
“Per le piccole medie imprese del commercio e del turismo – prosegue Di Loreto - c’è la necessità di avviare strategie che possano rilanciare i consumi interni in tempi rapidi. Il calo dei consumi è un problema vivo e la categoria è unita nello scongiurare l’aumento dell’Iva previsto per il prossimo luglio. Sarebbe un colpo mortale per molte attività. Espresso apprezzamento invece per il documento dei comuni del valdarno congiunto con le associazioni di categoria che rifiutano l’applicazione della Tares scongiurando i gravosi aumenti per le imprese. Aumenti tra l’altro non giustificati dall’incremento dei costi di smaltimento e dal calo dei rifiuti stessi probabilmente proprio a causa della riduzione dei consumi”.
“A livello nazionale – conclude Di Loreto – l’augurio è che il Paese si doti di un Governo capace di affrontare politiche di sviluppo. Noi per quanto ci riguarda cercheremo di riflettere e confrontarsi su tematiche locali nella speranza di rilanciare l’economia del territorio valdarnese, ripagando così la fiducia che l’assemblea ha riposto in noi”.
