Tre nuove specie sono state segnalate nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Tra queste un lepidottero scoperto nelle faggete del Parco Nazionale dal dottor Edgardo Bertaccini, nell’ambito di una ricerca autorizzata e promossa dal Parco. Classificata come “Dalicha casentinensis” e appartenente a un gruppo faunistico spesso legato alle grandi foreste dell’Europa Centrale e dell’arco alpino, la specie è stata accuratamente analizzata e descritta su base morfologica e genetica. Due piante invece, entrambe segnalate da Paolo Laghi collaboratore del Museo di Ecologia di Meldola (Forlì-Cesena) rappresentano le altre due nuove specie. La “Hottonia palustris” pianta acquatica tipica di acque stagnanti poco profonde e la “Neotinea maculata” piccola orchidea mai segnalata in precedenza nell’area.