Sono 20 i comuni toscani che hanno istituito un registro delle unioni civili per le coppie di fatto, sia etero che omosessuali. Il primo Comune d'Italia era stato quello di Empoli (Firenze), nel 1993. Poi, nel 1996 si aggiunse anche Pisa, ed anche Arezzo è stata pioniera in questo. Ha il registro dal 1998. Tutti Comuni retti da maggioranze di centrosinistra. A Firenze, invece, e' nato nel 2001. E per continuare a parlare di dati ad Arezzo le coppie iscritte sono 14, tutte etero. Non è la stessa cosa in altre località toscane. Ad esempio nel capoluogo sono oggi 88 le coppie che risultano iscritte, di cui 18 omosessuali. A Empoli non si arriva a dieci coppie in 19 anni. A Pisa di coppie iscritte se ne contano 52 in 16 anni, e di queste la maggioranza sono eterosessuali.

