Animali ammassati in spazi non adatti, in preda alla sete e al caldo a causa della mancanza di aria condizionata accesa. Irregolarità che hanno portato Polizia di Stato e Forestale ad emettere sanzioni per 35mila euro a carico di 15 ditte di autotrasporto monitorate venerdì scorso lungo il tratto aretino dell'Autosole all'altezza dell'area di servizio della Crocina in entrambe le direzioni di marcia. Insieme a Polizia di Stato e Forestale erano presenti funzionari delMinistero degli Interni e medici della Lega Antivivisezione italiana. Le pattuglie hanno fermato gli autotrasportatori di bovini e suini di 15 aziende provenienti da Campania, Lazio, Lombardia, Francia e Spagna e diretti in alcuni mattatoi del Centro e Nord Italia. Le irregolarità contestate hanno riguardato la mancanza di impianti di condizionamento funzionanti, il superamento della densità di capi ammessi per superficie disponibile, la mancanza di abbeveraggio che ha costretto gli agenti a fare intervenire il personale della Usl 8 di Arezzo per il soccorso agli animali. Le contravvenzioni hanno superato i 35mila euro. I controlli, basati su un'intesa tra Polizia di Stato e Forestale di cui quello di venerdì è il primo grande monitoraggio, proseguiranno anche nei prossimi giorni.