Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Arezzo Wave torna alle origini e si trasferisce ad Albergo

Il 12, 13 e 14 luglio la Valdichiana ospiterà il festival. La XXVII edizione si annuncia“chic & cheap”

Condividi su:

Sarà un ritorno alle origini quello di Arezzo Wave 2013, il festival musicale made in Arezzo che quest’anno si svolgerà ad Albergo, nel Comune di Civitella in Val di Chiana.

Nonostante il magro budget a disposizione il Patron Mauro Valenti promette una tre giorni di musica, intrattenimenti, spazi ricreativi ed incontri, il 12, 13 e 14 luglio, dove si esibiranno gruppi esordienti provenienti da tutte le regioni della penisola, artisti italiani affermati e nuove scoperte della musica internazionale. A breve distanza dall’area, presso Villa Oliveto, si terranno gli incontri di Cultwave.
Il cuore della Valdichiana si appresta dunque ad accogliere un Arezzo Wave “chic & cheap”, un festival “campestre” allestito all’interno di una grande area verde, con l’entrata gratuita fino alle ore 20.30 (dopodiché, a seconda dei giorni, è previsto un ticket con costo variabile da 5 a 10 euro). Questa XXVII edizione è stata resa possibile dalla collaborazione tra Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Comune di Civitella in Val di Chiana e l’équipe della Polisportiva Albergo-Oliveto che renderà attivo un servizio di ristorazione a base delle eccellenze del territorio.

Per gli appassionati dello scambio di beni e servizi sarà allestito uno spazio di Barattowave, il servizio già attivo in città da ottobre 2012, al quale si aggiunge la possibilità di ospitare a dormire a casa propria i musicisti che si esibiranno sul palco di Arezzo Wave 2013. Sull’esempio del festival SXSW in Texas, gli aretini potranno accogliere per una notte gli artisti provenienti da tutta l’Italia e ricevere in cambio l’ingresso gratuito (anche dopo le 20.30), e magari, essere a loro volta ospitati nella città di provenienza del gruppo.

Dei duemila complessi iscritti al concorso per formazioni emergenti ‘Arezzo Wave Band’ ne sono stati selezionati venti, dopo un anno di oltre cento concerti in tutta l’Italia, i migliori talenti si esibiranno sul palco del festival ed una tra queste band sarà selezionata per esibirsi al CMJ di New York.

Per il secondo anno consecutivo Sosta Palmizi, l’associazione guidata da Giorgio Rossi e Raffaella Giordano, rinnova la collaborazione con la Fondazione Arezzo Wave Italia e presenta Danza Wave, una sezione artistica che propone come tema ‘il confine poetico fra danza e clownerie’ con divertenti performances che si concentreranno all’interno della stazione dei treni di Arezzo, e presso la piccola stazione di Albergo. Grazie ad una rinnovata collaborazione con Spazio Seme, sono previste anche delle parate che accompagneranno gli spettatori dal centro di Arezzo alla stazione, con percussioni ed esibizioni di ‘contact improvisation’.

Un ampio spazio sarà dedicato ai bambini con Kidswave e la seconda edizione di ‘cicciottà’, il centro dove i più piccoli possono apprendere giocando il significato di diritto alla cittadinanza, creare documenti di identità ed affaccendarsi nei laboratori per creare oggetti da lavoro. Saranno inoltre invitati una decina di artisti della scuola di circo Flic di Torino, all’interno del festival, per vivacizzare l’area dei bambini e quella degli adulti.

Tra i partner è stata confermata l’Azienda sanitaria locale Usl 8, che già dall’anno scorso con Arezzo Wave aveva iniziato un percorso con i giovani all’insegna del dialogo, della prevenzione e degli approfondimenti sugli stili di vita corretti e salutari.

Partner e sponsor: Smemoranda, Sonicbids, Terra S.p.a., azienda aretina di telecomunicazioni che garantirà la copertura wireless gratuita in tutta l’area della manifestazione, Bip-mobile, Music Italy Show, e con i treni TFT. Tra le novità di quest’anno è previsto uno speciale servizio ferroviario per Albergo, sarà possibile raggiungere l’area del festival in treno, lungo il tratto Arezzo – Sinalunga.

Condividi su:

Seguici su Facebook