“A chi volesse un esempio tangibile di cosa sono le Province, che cosa fanno e a cosa servono consiglierei di venire sul Canale Maestro della Chiana a vedere gli interventi che abbiamo fatto su un'opera idraulica che è anche un pezzo importante di storia del nostro territorio”. Così il Presidente della Provincia Roberto Vasai ha introdotto la conferenza stampa convocata per presentare i lavori di mitigazione del rischio idraulico compiuti in questi mesi dal servizio Difesa del Suolo che hanno riguardato i territori di Arezzo, Cortona e Foiano per oltre 600.000 euro. La conferenza stampa si è svolta significativamente proprio nel luogo di uno di questi interventi, tra Ponte alla Nave e i Ponti di Arezzo. I finanziamenti, come ha ricordato l'Assessore provinciale alla difesa del suolo Antonio Perferi, sono il frutto di un accordo di programma tra il Ministero dell’Ambiente e la Regione Toscana finalizzato alla programmazione di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico. “Per fronteggiare situazioni di maggiore emergenza e criticità, in attesa del trasferimento delle risorse di parte statale, la Regione si è resa disponibile ad impiegare per la copertura degli interventi, risorse proprie alle quali abbiamo attinto per gli interventi nel nostro territorio”, ha affermato l'Assessore. Gli interventi compiuti sono quattro: i lavori di ripristino della sezione fluida e l'adeguamento delle immissioni laterali sulla Fossetta del Terchio nel Comune di Foiano della Chiana, già conclusi per un importo di 96.000 euro, i lavori urgenti per il ripristino e l'adeguamento della controfossa in destra orografica del Canale Maestro della Chiana nel tratto compreso tra Ponte alla Nave e i ponti di Arezzo e quelli per il ripristino dell’opera idraulica di immissione in sinistra idrografica del Canale in località Ponte alla Nave, nel Comune di Arezzo, già eseguiti per un importo complessivo di oltre 380.000 euro, e i lavori urgenti per la realizzazione di nuove cateratte per la regolarizzazione della immissione delle acque basse sempre nel Canale Maestro della Chiana in Località Creti, nel Comune di Cortona, in corso di esecuzione per un importo totale di 130.000 euro. “I lavori sono stati progettati e realizzati tenendo conto non soltanto della funzionalità idraulica, ma anche del contesto storico e architettonico e rappresentano veramente un patrimonio per la nostra comunità”, hanno concluso il Presidente Vasai e l'Assessore Perferi.
