La città si presenta al meglio, con un centro storico bellissimo e tanta gente in piazza del Comune, in zona Duomo e in Piazza Grande. I turisti sono principalmente italiani, come prevedevano gli operatori già prima del ponte del 25 aprile in corso ad Arezzo. Il tempo incerto e afoso non aiuta ma gli Special Olympics si e dunque il connubio turismo e sport sta funzionando bene. Restano zone d'ombra notevoli come piazza San Domenico per esempio. E' uno dei luoghi più belli della città , la chiesa racchiude il crocifisso di Cimabue, eppure i turisti non sempre la raggiungono. Il circuito dell'Accesso a Nord dovrebbe valorizzarla e invece paradossalmente ha finito per penalizzarla. I giorni da spendere in città restano ancora due se si considera però che non mancheranno coloro che proseguiranno fino al primo maggio, i più fortunati. Le prenotazioni erano arrivate in questi giorni a coprire il 60% delle camere disponibili ma non sono mancati turisti last minute. Il calo, anche per l'edizione della Fiera Antiquaria, è stato percepibile a sensazione visiva ma contenuto e presto l'appuntamento del 25 aprile diventerà fisso. Gli spunti utili da cui trarre indicazioni per l'assessore Macrì non mancheranno, il connubio feste e sport per esempio ha dimostrato di funzionare.