"Un insegnante ha effetto sull'eternità ; non può mai dire dove termina la sua influenza".
Con queste parole Henry Adams, intellettuale americano di inizio Novecento, affermava l'importanza dell'insegnante nella vita degli studenti.
Oggi, 5 ottobre, la Giornata Mondiale dell'Insegnante richiama alla nostra mente il compito fondamentale degli educatori nella società . Mai come in questo periodo di tagli all'istruzione, della protesta del precariato che esplode ancor più violentemente che in passato, di tentate riforme auspicate da alcuni e temute da altri, la figura dell'insegnante è alla ribalta nel dibattito pubblico italiano. Solo nella provincia di Arezzo, gli insegnanti si occupano dell'educazione scolastica di oltre 40 mila ragazzi durante intero ciclo educativo che va dai nidi e le scuole per l'infanzia agli istituti superiori.
Le condizioni di lavoro all'interno delle scuole sono sempre più difficili: le risorse scarseggiano (dal materiale didattico alle forniture di uso generico nei locali) e mantenere un servizio di qualità è ogni giorno più complicato.
Anche le sfide educative sono cambiate drasticamente con il mutamento sociale che si è verificato negli ultimi anni. Sul piano delle competenze, gli insegnanti si adoperano per preparare i ragazzi alla vita quotidiana, offrendo loro conoscenze al passo con i tempi e spendibili in un contesto lavorativo e sociale ormai globale. Sembra facile ma non lo è, soprattutto con un monte ore sempre più striminzito e con programmi e strumenti che a volte risultano obsoleti.
Se è vero però che la conoscenza non è solo un insieme di nozioni, la sfida più grande dei nostri insegnanti oggi è educare all'integrazione, fornire ai ragazzi gli strumenti per diventare parte attiva nella costruzione di una società pacificata e basata sulla giustizia sociale.
Questo è uno dei compiti più importanti che sancisce il ruolo degli educatori come costruttori di un futuro migliore. É per questo che l'UNESCO, ormai dal 1994, invita i governi e la società civile a riflettere in questo giorno e manifestare il nostro supporto al prezioso lavoro di questi membri delle nostre comunità .