Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Festa della famiglia a Banca Etruria, giochi per i più piccoli e orientamento universitario

Bimbi in ufficio per l’iniziativa del Corriere della Sera. In via Calamandrei anche i pony

Condividi su:

Torna in scena l’ormai tradizionale appuntamento con Festa Famiglia Etruria, giunta quest’anno alla sua settima edizione. Soprattutto in una fase di delicata congiuntura economica, il Gruppo Banca Etruria continua a porre una particolare attenzione alla centralità delle proprie risorse umane. Difatti è proprio questo lo spirito dell’iniziativa: permettere ai dipendenti di far conoscere ai propri figli il loro ambiente di lavoro, rafforzando così l’identità societaria. L’iniziativa, che aderisce al progetto nazionale “Bimbi in ufficio” organizzato dal Corriere della Sera, caratterizza il percorso di responsabilità sociale del Gruppo, contemplando anche le aspettative della comunità di riferimento e delle nuove generazioni.
Oltre al Centro Direzionale di Banca Etruria, sono state circa 200 le filiali coinvolte in tutto il Gruppo, per un totale di oltre mille persone, tra dipendenti e bambini. Senza dimenticare anche i ragazzi più grandi, cui Banca Etruria quest’anno ha voluto dedicare uno spazio speciale.
Sin dal primo pomeriggio, tutti i dipendenti del Gruppo e della società Bap hanno potuto portare in ufficio i propri bambini per mostrare loro dove lavorano mamma e papà. Al Centro Direzionale di via Calamandrei si è tenuto un evento di gruppo cui hanno potuto unirsi anche i colleghi delle zone limitrofe a Arezzo e Provincia: oltre all’animazione e alla merenda, straordinariamente, il chiostro interno della Banca è stato teatro di un’inedita passeggiata sui pony, finalizzata a educare i più piccoli a un corretto rapporto con gli animali.
In questa edizione dell’iniziativa, Festa Famiglia Etruria ha voluto puntare i riflettori non solo sui bambini, ma anche sui ragazzi più grandi, organizzando contestualmente una delle prime attività del progetto AccadEtruria, l’Accademia della Formazione del Gruppo, pensata proprio per offrire servizi di info – formazione dedicati a imprese del territorio, istituzioni e privati. I giovani che frequentano le classi 4° e 5° delle scuole superiori, infatti, hanno potuto partecipare a un incontro di orientamento per la scelta della facoltà universitaria presso il Centro Direzionale, seguito anche in streaming dalle filiali interessate.

Condividi su:

Seguici su Facebook