Risse, musica alta, bivacco, bottiglie e sporcizia a terra. Questa la situazione che, ormai da troppo tempo, si registra in piazza Guido Monaco. Un tempo salotto buono della città . Purtroppo avevamo già raccolto delle lamentele, quando alcuni cittadini avevano denunciato lo stato della piazza. La zona è diventata ritrovo di stranieri, ma non ci sarebbe alcun problema se non si ubriacassero e poi tutto degenerasse spesso in risse. Ma il problema non è solo questo. Infatti specialmente nel fine settimana la piazza e le vie circostanti sono invase da orde di adolescenti che spesso alzano troppo il gomito. E le conseguenze degenerano in atti vandalici e bottiglie abbandonate ovunque. Non è quindi assolutamente il caso di puntare il dito contro stranieri o aretini. La situazione in piazza è difficile da vivere. Questo è l'unico dato di fatto.
Ma qualcuno ha deciso di dire definitivamente basta. E così il Partito delle Cicale ha messo su un'associazione "Piazza Guido Monaco .... cambiamo musica" che sta raccogliendo già l'adesione di commercianti e residenti. Quello che vogliono sono maggiori controlli per far sì che piazza Guido Monaco torni ad essere una delle maggiori zone di incontro della città e che non si debba più aver paura a passarci nelle ore notturne. Gli approfondimenti del loro progetto nell'intervista video.