Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Nel fine settimana torna AgrieTour, protagonista un settore "solido" nonostante la crisi

Undicesima edizione del salone nazionale dell'agriturismo. Centotrentacinque espositori. Miss Italia taglierà il nastro

a cura della Redazione
Condividi su:

Agrietour quest'anno festeggia la sua undicesima edizione con tante novità ed un'inaugurazione nel segno della bellezza. Sarà infatti la nuova Miss Italia, Giusy Buscemi, a tagliare il nastro della manifestazione. La bellissima sarà presente insieme alla Regione Sicilia, che come tutte le altre italiane partecipa al salone dedicato al mondo dell'agriturismo. L'apertura ufficiale è in programma venerdì alle 11, presso Arezzo Fiere e Congressi dove la manifestazione si svolgerà fino a domenica, 14 ottobre. Centotrentacinque gli espositori diretti in rappresentanza di 450 realtà tra enti, territori ed agriturismi.

Tra le novità di quest'anno c'è lo spazio Apietour, una vasta area dedicata all'apicoltura, con dimostrazioni, gli stand dei produttori ed approfondimenti. E poi una vera e propria Galleria dell'agriturismo, un percoso attraverso l'offerta territoriale dello Stivale, regione per regione. Tra i mercati rappresentati si va anche oltre confine, infatti ci sono Finlandia, Australia, Francia, Grecia, Spagna, India e Giappone.

Ampio spazio anche ai bambini con AgrieTour Bimbi, uno spazio dedicato alla scoperta della campagna. Qui saranno presenti le offerte nazionali di Fattorie Didattiche e fuori sarà allestito uno spazio con gli animali della fattoria. E non poteva mancare neppure, Agriener giunto alla seconda edizione, dedicato alle energie da fonti rinnovabili.
 

Nell'area cookin spazio poi ai sapori genuini. Infatti venerdì in questa area si svolgerà il Campionato di cucina contadina. Ed intanto dieci giornalisti internazionali hanno visitato agriturismi del centro Italia per presentare, proprio ad AgrieTour, le proprie valutazioni. Un modo per cercare di capire cosa si aspetta il mercato internazionale dalla nostra campagna.
 

Nonostante la crisi il settore dell'agriturismo è solido, seppure non faccia grandi numeri. Ecco quanto emerso nella conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa che si è svolta questa mattina ad Arezzo Fiere e Congressi. Un altro elemento che è venuto fuori è la parola d'ordine di questa edizione: innovazione. Presenti, il presidente di Arezzo Fiere e Congressi Andrea Sereni, il direttore Raul Barbieri, l'assessore provinciale Cutini.

Condividi su:

Seguici su Facebook