Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cerchi lavoro? Inizia dalla formazione

Successo del percorso promosso da Assoservizi

Condividi su:

Si erano candidati in 108, ne sono stati scelti venti e 19 hanno terminato il corso. Adesso ben 12 di loro (il 63%) lavorano. Tra questi, sette sono impiegati - in varie forme - nelle aziende dove hanno svolto lo stage. Ecco l’epilogo del percorso formativo promosso da Assoservizi Srl, l’agenzia di Confindustria Arezzo, che ha permesso a 19 aretini di diventare tecnici superiori per l’amministrazione economico finanziaria e il controllo di gestione. Hanno partecipato per lo più giovani, con un’età media di 27-28 anni.
Il corso ha avuto una durata di 800 ore distribuite in un anno e mezzo: 400 di lezioni frontali, 80 di Fad (formazione a distanza) e 320 di stage in aziende aretine. In cinque sono volati a La Coruna, in Spagna, per uno stage aggiuntivo.
Al termine del corso, i partecipanti che hanno superato l’esame finale sono diventate figure in grado di curare il sistema di contabilità, gli adempimenti amministrativo/fiscali, la redazione dei bilanci delle aziende; occuparsi delle analisi economico-finanziarie, dei rapporti col sistema creditizio; individuare sistemi di previsione e controllo orientati a criteri di efficacia ed efficienza gestionale. Tra le materie studiate: informatica, lingua inglese commerciale, economia aziendale, ragioneria generale e applicata, contabilità analitica, finanza aziendale, programmazione e controllo, diritto commerciale, diritto dell’Unione europea, diritto tributario e del lavoro, economia e gestione delle PMI, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, teamworking e leadership, automazione dei processi amministrativi.
L’esame finale è stato sostenuto il 28 e 30 maggio, davanti a una commissione appositamente costituita formata da esperti esterni ed interni, presieduta da un membro della Provincia di Arezzo.  I 19 hanno conseguito la certificazione riconosciuta dalla Regione Toscana di specializzazione IFTS che corrisponde al livello IV b europeo. Per tutti anche la possibilità di giocarsi l’attestato in sede universitaria: il corso vale 34 crediti formativi (CFU) presso la Facoltà di Economia e Commercio all’Università degli Studi di Siena. “Visto il successo del corso, per il quale erano arrivate ben 108 domande di iscrizione, Assoservizi ha deciso di promuovere un’iniziativa aperta a tutti per mercoledì 26 giugno, dalle ore 16,30 alle 18 presso la sede della nostra Associazione – dice Andrea Fabianelli, Presidente di Confindustria Arezzo - un evento per aiutare giovani e meno giovani in cerca di lavoro a trovare la strada più adatta per trovare una professione qualificata, attraverso la formazione. Un’occasione per entrare in contatto con le aziende del territorio grazie agli esperti dell’agenzia”. In più, i partecipanti riceveranno un buono sconto su tutti i corsi Assoservizi, del 20% se consumato entro il 30 settembre 2013 e del 10% se consumato entro il 31 dicembre 2013.

Condividi su:

Seguici su Facebook