Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Biglietto strappato, pagamento dopo trattativa extragiudiziaria

Precisazione del Monopolio di Stato

Condividi su:

Il pagamento del biglietto della Lotteria Italia strappato per sbaglio da un aretino è avvenuto al termine di una lunga trattativa extragiudiziaria tra il Monopolio di Stato e la famiglia dell'uomo, ne frattempo scomparso, rappresentata attualmente dall'avvocato Edoardo Manco del Foro di Arezzo. Il 14 gennaio del 2003 l'uomo aveva diviso in due tronconi il tagliando pensando di non avere vinto poi, accortosi che il biglietto serie A numero 361746, era da 100mila euro si era presentato per riscuoterlo mostrandolo strappato in due sezioni separate e, quindi, non integro. ( Nel 2003 per poter essere ammessi al pagamento i biglietti dovevano essere totalmente integri. Dopo dieci anni di trattativa extragiudiziaria l’AAMS ha deciso di richiedere la perizia con relativa ricostruzione informatica del biglietto alla Società Pollard, produttrice dei biglietti della Lotteria Italia 2002. Dalla documentazione fornita dalla società è emerso inequivocabilmente che le due sezioni del biglietto appartengono al medesimo tagliando e che, quindi, si tratta di biglietto originale la cui ricostruzione è stata resa possibile dalle due porzioni fornite. Il risultato della perizia, pertanto ha fugato ogni ombra di dubbio. La vicenda, come conferma anche l'avvocato Manco, si è quindi recentemente conclusa con la determinazione di procedere al pagamento in favore degli eredi, cui si è stato provveduto in data 4 giugno.

Condividi su:

Seguici su Facebook