Partono i saldi. La data in calendario è quella di sabato 6 luglio quando scatteranno gli sconti che, mai come quest'anno, capitano a fagiolo per i compratori. Il maltempo finora non ha permesso di fare grossi acquisti estivi e dunque affari. T-shirt, abitini e shorts sono rimasti negli scaffali, con l'arrivo di saldi e del caldo il trend potrebbe, ma il condizionale è d'obbligo, invertirsi. La tendenza in provincia di Arezzo, se si analizza i dati della Camera di Commercio, è stata del -7,1% addirittura salita al – 7,5% durante il primo trimestre 2013. Una situazione nera quella aretina se poi la raffrontiamo con i dati regionali fissati al -5,8% e a quelli nazionali la cui media è assestata al -4,6% di calo delle vendite. Secondo le prime stime ogni cittadino dovrebbe fare acquisti intorno ai 165 euro. Le regole sono sempre le stesse, cautela nei confronti degli sconti che superano il 50 per cento, possibilità di pagare con carte di credito e di cambiare la merce. Le iniziative per valorizzare i saldi saranno molte, dalla notte con i negozi aperti promossa da Confesercenti in calendario per sabato 6 luglio fino alle 24, ai giovedì con lo shopping sotto le stelle promossi da Ascom che inizieranno giovedì 11 luglio ai quali si aggiungerà la chiusura al traffico dei boulevard il venerdi e sabato sera.

