Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Aprono conti correnti con documenti "taroccati" per versare soldi sporchi, due denunce

Prese di mira quattro banche di Montevarchi

Condividi su:

Denunciati per tentata truffa in concorso due campani che ieri hanno aperto due conti correnti preso banche di Montevarchi usando documenti falsi.
Si tratta di un fenomeno molto diffuso. Infatti, proprio nella mattinata di ieri ben quattro banche della cittadina valdarnese sono state prese di mira per aprire conti correnti con falsi documenti da utilizzare successivamente per operazioni via internet di home banking o per versare sugli stessi assegni o somme di denaro di illecita provenienza.
Il primo a presentarsi allo sportello è stato un quarantenne, M.P., con precedenti, che con una patente di guida abilmente contraffatta ha aperto un conto corrente chiedendo contestualmente il rilascio di un bancomat. Il direttore della filiale insospettito proprio dal documento ha preso tempo invitando la persona a ripassare dopo una mezz’ora  quando il bancomat sarebbe stato pronto. Nel frattempo  si è recato presso gli uffici del Commissariato.
Il personale della Squadra Anticrimine, avendo già avuto notizia di episodi analoghi verificatisi nei giorni scorsi, ha aspettato l’uomo al suo ritorno in banca. Il 40enne si è presentato poco dopo ed ha ritirato copia del contratto ed il bancomat. I poliziotti, quindi, lo hanno seguito.  Nei pressi di un bar si è incontrato con un quarantaduenne, D.D., con svariati precedenti di polizia alcuni dei quali analoghi a quello per cui è stato denunciato, salendo a bordo dell’auto di quest’ultimo.
Quindi i due sono stati bloccati e all’interno della vettura è stato trovato un altro contratto stipulato presso un'altra banca di Montevarchi, sempre a nome di una persona inesistente che, da successivi accertamenti, risultava essere stato fatto poche ore prima dell’altro. Non solo. L’uomo alla guida della vettura risultava non aver mai conseguito la patente e dentro all'abitacolo sono stati trovati anche qualche grammo di hashish ad uso personale. Per questo il proprietario della vettura è stato segnalato alla Prefettura e la vettura sequestrata.
Per quanto riguarda la truffa, invece, gli agenti hanno scoperto che anche presso altre due banche di Montevarchi era stata compiuta un’operazione analoga, anche se in questo caso l’uomo presentatosi allo sportello aveva già fatto perdere le sue tracce.
I due sono stati denunciati in stato di libertà per tentata truffa, mentre il 40enne anche per ricettazione, in relazione al possesso del documento falso, e sostituzione di persona, in quanto le generalità riportate sul documento "tarocco" corrispondevano a persona realmente esistente ed ovviamente ignara di tutto.
Infine, per entrambi è scattato il foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Montevarchi.
Sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati ad individuare altri analoghi casi, il collegamento dei soggetti denunciati con eventuali organizzazioni criminali, nonché il responsabile del terzo episodio segnalato.

Condividi su:

Seguici su Facebook