Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La notte aretina si tinge di rosa. Centro strapieno tra musica, divertimento, cultura, moda e shopping - FOTO

Decine le iniziative dedicate a grandi e piccini. Centinaia di aretini e turisti hanno segnato il successo dell'evento

a cura della Redazione
Condividi su:

guarda la FOTOGALLERY e le INTERVISTE della Notte Rosa

Il taglio del nastro, rigorosamente rosa, è avvenuto in piazza San Jacopo sul palco della sfilata di moda Donna Fashion Night, organizzata da Cna e Confartigianato. Ed all'inaugurazione ufficiale hanno partecipato gli asssessori provinciali Mezzetti Panozzi e Carla Borghesi, il presidente della provincia Vasai, il direttore generale della Asl Enrico Desideri, il presidente della Camera di Commercio Andrea Sereni, il consigliere regionale Lucia De Robertis. E queste sono solo alcune delle autorità presenti. Ma stasera a farla da padrone sono stati aretini e turisti. Intere famiglie, ragazzi hanno riempito a dismisura le strade del centro. E le inziative per divertirsi e passare una piacevole serata non sono mancate. In Piazza Vasari la musica con il “Jeune Ensemble” del Liceo Musicale di Arezzo e la pizzica e tamurriata del gruppo “Picarielli”, la Casa Museo di Ivan Bruschi, grazie alla collaborazione con la Fondazione e con Banca Etruria, ha ospitato un concerto di Laura Falcinelli nella terrazza panoramica, mentre in piazza San Francesco un Dj Set con Chiara Spata. Anche in piazza Guido Monaco  protagonista la musica, a cura della Confesercenti, piazza Sant'Agostino si è tinta di rosa con attività ludico-didattiche per bambini e ragazzi, il mercatino “il sapere e il fare delle donne” burattini e musica caraibica. In piazzetta San Michele spazio alla prevenzione curato dalle donne del Calcit, nel Giardino Pensile della Provincia l'incontro con Lina Sotis, all'interno del programma del Giardino delle Idee, in piazza della Badia danze e musiche popolari della compagnia “Il Cilindro”e nel chiostro dell'Accademia Petrarca una conferenza del professor Claudio Santori su “Dante e la donna”. Significativa, quest'anno la presenza della Asl 8 che ha animato Piazza Risorgimento con uno spazio dedicato a salute e benessere ed un angolo con La banda dei piccoli chef della Lilt. E per finire il Palazzo di Fraternita ha concesso un'apertura straordinaria, mentre si sono svolte anche le visite guidate a “Icastica” nel cui programma c'era anche la conferenza in biblioteca all'interno dell'iniziativa “Dejeuners sur l'herbe” e la Notte Rosa in Bici curata dalla Fiab.

E l'iniziativa coinvolgeva anche via Vittorio Veneto. C'era gente, non tantissima, anche se i commercianti si sono detti soddisfatti.

Una serata insomma dedicata alle donne, per le donne, e realizzata grazie alla forza ed all'entusiasmo delle donne, che ha riscosso il successo e l'approvazione di tutti colorando, per una sera, la città di rosa. Tra palloncini, fiocchi e nastri la nona edizione ha consacrato il successo della manifestazione, la prima in Italia, che ha fatto da apripista per tutte le altre.

Condividi su:

Seguici su Facebook