Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Meteo, tre giorni freschi poi torna Caronte, paura ieri per i 15 minuti di "inferno"

Tempo stabile, dicono gli esperti, fino a metà agosto

Condividi su:

Quello che è accaduto per due volte in pochi giorni, ovvero bombe d'acqua e trombe d'aria, è una tipica conseguenza di questa variazione climatica che ha reso l'Italia e di conseguenza anche il territorio aretino, sempre più simile ai Tropici. Il break concesso da Caronte, ha regalato un vero e proprio inferno, tanto per rimanere in tema. Il giorno dopo, in una splendida giornata di sole, si contano i danni che non sono pochi. Da alberi sradicati che hanno completamente ostruito strade e schiacciato auto, come nel caso di Foiano, fino ad arrivare alla momentanea chiusura dell'Ipercoop per il cedimento di una piccola parte di copertura. Le proporzioni della tempesta, limitate in durata, data l'intensità, hanno evitato che la conta potesse essere anche più pesante. In Valdichiana e Valtiberina però ci sono agriturismi che hanno riportato seri danni proprio in piena stagione, il che rende anche spesso difficile intervenire mentre alcune case e aziende sia in Valdichiana che in Valtiberina dovranno risistemare al più presto i tetti. Ieri la paura è stata tanta. Adesso nei prossimi giorni l'anticiclone africano tornerà a far sentire i suoi effetti e, pare, per una decina di giorni il tempo sarà stabile e caldissimo, niente bombe d'acqua insomma in attesa però di un nuovo cedimento dell'alta pressione previsto solo per metà agosto.

Condividi su:

Seguici su Facebook