Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

In arrivo sei blogger per il Palio della Balestra

Nell'ambito del progetto Time Travel Experience

Condividi su:

Dal 6 al 9 settembre in arrivo sei blogger in occasione del Palio della Balestra ® per il lancio del progetto Time Travel Experience che va alla scoperta della tradizione della balestra, degli antichi sapori e dei borghi della Valtiberina

Il progetto Time Travel Experience che, nasce all’interno dell’agenzia di comunicazione Advertigo con l’obiettivo di promuovere eventi e rievocazioni storiche del territorio nazionale, lancerà dal 6 al 9 settembre l’Edizione dedicata al Palio della Balestra ® di Sansepolcro, la manifestazione d’eccellenza della Valtiberina che vanta origine e tradizione medievale. Per l’occasione Advertigo ha scelto il format del blog tour adatto alla promozione del territorio, del turismo locale e dei suoi eventi attraverso l’esperienza diretta e il racconto di blogger. La forza di questa modalità “itinerante” di comunicazione è quella di raggiungere un pubblico ampio e variegato grazie alle testimonianze dirette dei blogger, autori di contenuti autentici e virali diffusi in tempo reale nel Web e nei Social Media.
Time Travel Experience - Edizione Palio della Balestra è quindi un viaggio nel tempo a cavallo tra Tardo Medioevo e Rinascimento dedicato alla scoperta della tradizione della balestra nella città di Sansepolcro, all'arte di Piero della Francesca e agli antichi sapori della cucina medievale in collaborazione con operatori e strutture locali tra cui, in primis, la Società Balestrieri di Sansepolcro.

Nel mese di luglio Advertigo, insieme alla Società Balestrieri di Sansepolcro, ha selezionato il Social Media Team dell’evento, composto da sette blogger esperti di travel, food e lifestyle, che andrà alla scoperta dei riti e delle tradizioni legate a questa rievocazione storica e al territorio di Sansepolcro. Il team al completo è composto da: Ernesto de Matteis, collaboratore di Trippando; Georgette Jupe del blog Girl in Florence; Gian Luca Sgaggero, ideatore e redattore del blog Sphimm’s Trip; Milena Marchioni di Bimbi e Viaggi; Valentina Dainelli, di Too Much Tuscany; infine la special guest Valentina Piccini, alias Mamme a Spillo.
Il programma prevede tre giorni intensi in cui il Social Media Team sarà invitato a raccontare, in tempo reale, l’esperienza vissuta fatta di sfide medievali, convivi rinascimentali, cortei storici e attività collaterali, sempre immersi  nel verde della Valtiberina. A fare da sfondo a tutto questo ci saranno antichi borghi come Anghiari, Monterchi e i musei che raccontano artisti come Piero della Francesca, Luca Della Robbia e tanti altri protagonisti del rinascimento toscano.

Gli hashtags ufficiali per seguire l’evento in tempo reale sono #ttexperience e #ttpaliobalestra mentre i canali social sono Facebook (Advertigo e Società Balestrieri), Twitter (@advertigotw) e Instagram (@advertigo e @balestrieri_sansepolcro), oltre ai blog e ai social network del Social Media Team.

Advertigo: agenzia di comunicazione, con sede a Sansepolcro, Roma e Terni, si occupa di realizzare progetti di comunicazione trasversali ed alternativi rispetto al classico media mix. Le cinque aree operative (Creativa, Visual Design, Editoriale & PR, Media & Innovation, Digital & Social) rappresentano un efficiente team allineato e compatto nella proposta e negli sviluppi dei nuovi progetti. Advertigo realizza anche progetti di comunicazione integrata orientati alla valorizzazione delle potenzialità e delle eccellenze del territorio e alla promozione turistica dello stesso attraverso una sapiente gestione di tutti i canali social, delle community di riferimento e un’interazione costante con le voci autorevoli della Rete.

La Società Balestrieri di Sansepolcro: è un’associazione storica che fonda le sue origini nel Rinascimento toscano. Il suo obiettivo essenziale è quello di perpetuare nel tempo l’antica tradizione del tiro con la balestra, come da generazioni è praticato di padre in figlio nella città di Sansepolcro, secondo le regole tramandate e nel rispetto dello spirito agonistico. L’Associazione è costituita da un proprio Statuto, Consiglio Direttivo, Collegio dei Probiviri e Collegio dei Revisori dei Conti.
• 1966: costituzione della Federazione Nazionale Italiana Balestrieri insieme alle società balestrieri di Gubbio, San Marino e Massa Marittima;
• 1978: atto costitutivo dell’associazione “Società Balestrieri di Sansepolcro”;
• 1996: costituzione ufficiale del Gruppo Musici della Società Balestrieri;
• 2011: una piccola balestra denominata “Petra de Burgo” viaggia nello spazio a bordo dello Space Shuttle Endeavour insieme al colonnello Roberto Vittori;
• 2012: iscrizione nell'elenco regionale delle associazioni e manifestazioni di rievocazione e ricostruzione storica.

Condividi su:

Seguici su Facebook