Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tragedia sul Pratomagno, muore Franco Paturzo

E' caduto dalla bicicletta mentre era impegnato in un giro turistico

Condividi su:

XTragedia sul Pratomagno. E' morto Franco Paturzo. Il noto studioso, 53 anni, di Monte San Savino, era in sella alla propria bicicletta impegnato in un giro turistico quando, per cause da accertare, è caduto sbattendo violentemente a terra. Subito soccorso dal 118, è stato trasportato con l'elisoccorso Pegaso al policlinico Le Scotte di Siena ma mentre era in volo è andato in arresto cardiaco. Per i soccorritori non c'è stato niente da fae. Paturzo aveva riportato un forte trauma cranico e facciale e toracico ed era apparso subito molto grave. Franco Paturzo aveva compiuto 53 anni a luglio, era di Monte San Savino dove, con il fratello, gestiva la farmacia di famiglia. Grande appassionato di storia e musica, era anche un ottimo organista. Collaboratore di Teletruria, aveva condotto molti speciali dedicati all'arte. Dopo gli studi classici si era laureato all’Università di Siena. Ha esordito come storico del 1993 con un volume dedicato al grande archeologo G.F. Gamurrini. Successivamente ha pubblicato il volume Arretina Vasa, La ceramica da mensa di età romana (1996) con il quale ha vinto il Premio Nazionale per il Libro Storico. Nel 1999 ha pubblicato una monografia dedicata a C.C. Mecenate. Vanno segnalati i due volumi su Arezzo Antica (1997 I ed.; 1998 II ed.) e Medievale (2002) di complessive 1000 pagine, dedicati allo studio profondo di una delle principali città storiche italiane. Nel 2005 ha pubblicato Etruschi, l’enigma delle origini. Ha al suo attivo decine di studi minori, articoli e monografie dedicati alla storia e all’archeologia della Toscana. E’ socio dell’Accademia di Arti, scienze e Letteratura “F. Petrarca” di Arezzo e della Accademia Masoliniana Umbra. E’ stato socio della “Società Storica Aretina” e nel triennio 1999/2003 presidente della Brigata Aretina degli Amici dei Monumenti.

Condividi su:

Seguici su Facebook