Un seggiolino per non scordare i bimbi in auto, dramma che purtroppo ultimamente è accaduto più di una volta, ha vinto quest’anno l’InvFactor – Anche tu genio!, un concorso dedicato ai ragazzi delle scuole superiori, che si sono cimentati a studiare e realizzare nuove tecnologie con la guida dei loro insegnanti. Ed a conquistare il primo posto sono stati proprio i ragazzi dell'Isis Fermi di Bibbiena con il seggiolino per i più piccoli, al secondo posto, ‘Inductive desk’, una scrivania futuristica a induzione elettromagnetica che ricarica dispositivi elettronici, realizzata dall’Itis ‘Fermi’ di Roma ed al terzo, ‘Pet cave e mosaici’, materiali per l’edilizia resistenti e ad impatto ambientale minimo, messi a punto dalle studentesse dell’Iss ‘Marconi-Galletti’ di Domodossola, premiate anche per la creatività femminile.
L’evento, alla quarta edizione, è stato organizzato dall’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche (Irpps-Cnr) insieme con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
L’invenzione degli studenti casentinesi può funzionare in autonomia oppure integrato all’impianto dell’auto. Per attivarsi, ha bisogno che si verifichino una serie di condizioni: bimbo seduto nel seggiolino; motore dell’auto spento; la portiera del guidatore deve essere aperta; il guidatore deve alzarsi dal cuscino. A questo punto il dispositivo si attiva con una determinata sequenza di azioni: inizialmente lampeggiano le quattro frecce, poi si aprono di alcuni centimetri i vetri delle portiere, successivamente si attiva la sirena, infine si attiva il combinatore telefonico che invia dei messaggi che si ripetono con cadenza voluta.
Le creazioni vincitrici sono state esposte lo scorso 27 settembre, a ‘Light: accendi la luce sulla scienza’ manifestazione organizzata da Irpps-Cnr e Rappresentanza al Planetario di Roma in occasione della ‘Notte europea dei ricercatori’.
NELLA FOTO IL SEGGIOLINO